Non solo Harry Potter, nella serata di annuncio di MAX, il nuovo servizio in streaming che fonde HBO Max a Discovery+, sono stati presentati diversi teaser dedicati a importanti e prestigiose serie tv, in arrivo nei prossimi mesi sulla piattaforma.
MAX arriverà il 23 maggio, ma inizialmente non sarà disponibile in Italia. Negli Stati Uniti, MAX avrà tre fasce di prezzo: 9.99 dollari al mese, con due stream in HD e la pubblicità; 15.99 dollari al mese, senza pubblicità e con la possibilità di scaricare fino a 30 contenuti per volta; 19.99 dollari al mese, senza pubblicità, la possibilità di scaricare 100 contenuti per volta, quattro stream in 4K con HDR e Dolby Atmos.
Oltre all’annuncio dell’accordo con J.K. Rowling per la serie su Harry Potter, sono stati rivelati tanti nuovi progetti come la serie prequel de Il Trono di Spade sul Cavaliere dei Sette Regni, una comedy originale spin-off di The Big Bang Theory, una serie drammatica originale ispirata al franchise cinematografico The Conjuring – L’evocazione e l’arrivo su Adult Swim di Rick and Morty: The Anime.
Sono state mostrate, invece, le prime immagini di alcuni importanti serie tv originali, pronte al debutto.
True Detective: Night Country, la nuova stagione della pluripremiata serie crime antologica che avrà come protagonisti Jodie Foster e Kali Reis.
Il Pinguino, la serie spin-off dell’ultimo The Batman con Colin Farrell che torna nei panni dell’iconico villain.
The Sympathizer, serie thriller di stampo spionistico con Robert Downey Jr. diretta dal cineasta sudcoreano Park Chan-Wook, autore del film cult Old Boy.
The Regime, dramma politico con Kate Winslet. Diretto da Stephen Frears, racconterà le vicende vissute tra le mura del palazzo di un moderno regime europeo mentre inizia a scivolare nel caos.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni