Si svolgerà a Sabaudia dal 29 giugno al primo luglio 2023 Cinemando, il cinema davanti e dietro le quinte, un festival che vuole offrire una panoramica su tutte quelle persone che si muovono all’ombra del grande schermo. Moira Capotosti, l’ideatrice e direttrice artistica del festival, cresciuta tra doppiaggio e post-produzione, conosce e vive il mondo dietro lo schermo e, supportata da Media Fenix Group, ha deciso di raccontare quello che si nasconde nei titoli di coda, quel mondo segreto fatto di artigianalità e tecnologia, di estro e di rigore e di grande passione.
A garanzia della qualità dei contenuti, Cinemando ha istituito un Comitato d’Onore composto da un rappresentante di ogni categoria (attori, registi, doppiatori, etc); ne fanno parte figure professionali quali Francesco Pannofino, Gloria Satta, Luigi Tivelli e Alessandro Loprieno. Tra gli ospiti Francesco Pannofino, Emanuela Rossi, Alex Polidori, Marta Filippi, Artem, Pietro Sparvoli, Francesco Pezzulli, Ludovico Bessegato, Eleonora De Angelis Renzo Di Falco, Monica Volpe, Marina Tagliaferri, Michela Andreozzi, Christian Marazziti, Dario Bandiera, che con le loro testimonianze contribuiranno al racconto corale del cinema.
Ogni serata avrà un tema (doppiaggio, cinema, corti e serie) che da un lato consentirà di esplorare uno degli aspetti del mondo della produzione cinematografica, dall’altro punterà ad un coinvolgimento attivo del pubblico al fine di esprimere tutta la passione, l’impegno e la professionalità che si cela dietro a ogni prodotto audiovisivo.
Le serate saranno divise in tre momenti: Ore 18:30 presso la Corte Comunale aperitivo e presentazione del libro della giornata. Ore 20.30 Red Carpet, che darà visibilità agli sponsor e ai partner dell’evento. Ore 21.00 inizio performance e premiazioni.
La rassegna, sui temi della natura e dell'intelligenza, umana e artificiale, si svolgerà dal 28 luglio al 10 agosto in Val d'Aosta
Il 26 luglio il regista Premio Oscar riceverà il Premio all'Eccellenza Internazionale sull'Isola Pontina
Il celebre regista riceverà la Colonna d'Oro il 14 luglio in occasione della proiezione di Megalopolis
La manifestazione trasforma il porto in un palcoscenico a cielo aperto con oltre 30 artisti di strada provenienti da tutto il mondo