Nancy Brilli ospite d’onore

Cortinametraggio: Nancy Brilli ospite d’onore


L’ospite d’onore di Cortinametraggio 2021, 16ma edizione, è Nancy Brilly.

Dirette live e strisce web quotidiane per il pubblico, che potrà seguire la manifestazione, quest’anno dal 22 al 28 marzo, online su Mymovies.

Cortinametraggio, diretto da Maddalena Mayneri, oltre alla sua ospite d’onore, vanta incontri e ospiti prestigiosi in ciascuna delle giornate, ogni mattina alle 10.30, da martedì 23 a sabato 27 marzo, su canaleeuropa.tv ma anche in diretta Facebook sulla pagina di Cortinametraggio, con incontri con gli autori in Concorso al Festival.

Cortinametraggio inaugura l’edizione lunedì 22 alle 19.30, con la diretta della prima serata, presentata da Anna Ferzetti e Liliana Fiorelli, che ritroveremo ogni sera da martedì 23 fino a venerdì 26 a presentare la diretta web alle 18.30 con i giurati e i registi in Concorso, uno spazio in cui il pubblico da casa potrà intervenire grazie a una chat dedicata.

Lunedì 22 anche il Premio alla Carriera a Luigi Diberti, interprete del nostro cinema.

Sempre su MYmovies sabato 27 marzo alle19.30 la serata di premiazione chiuderà la XVI edizione di Cortinametraggio.

Tra i premi che saranno assegnati il Miglior Corto Assoluto Rai Cinema Channel e il Premio Anec-Fice.

Tra i giurati di quest’anno a Cortinametraggio Claudia Gerini e Milena Vukotic insieme alla regista Cinzia Th Torrini e al produttore Nicola Giuliano. Con loro, la giovane attrice Giusy Buscemi, Gianluca Guzzo, co-founder e CEO di MYmovies.

La casting director Teresa Razzauti assegnerà il Premio al Miglior Attore e alla Miglior Attrice, lo scenografo Premio Oscar Gianni Quaranta il Premio alla Miglior Scenografia e Daniele Ciprì assegnerà il Premio alla Miglior Fotografia.

Mentre per la Giuria della sezione Corti in Sala, in partnership con Vision Distribution, ci saranno Alessio Boni e Lillo Petrolo accanto a Laura Mirabella, direttore marketing di Vision, Davide Novelli, direttore della distribuzione di Vision e Margherita Amedei, senior director di Sky Cinema.

La prima edizione del Premio Ann’Amare premierà, tra i corti selezionati a Cortinametraggio, l’opera con  particolare attenzione rivolta alle tematiche dei rapporti familiari nelle sue numerose declinazioni: saranno in giuria Daniele Moretti Petrassi, ideatore del Premio, insieme all’attrice Chiara Baschetti, alla regista Luna Gualano, con loro lo sceneggiatore e giornalista Jacopo Sonnino e il produttore Duilio Simonelli.

Tra gli ospiti presenti su MYmovies e canaleeuropa.tv anche Paolo Genovese, Francesca Fabbri Fellini e Christian Marazziti. 

autore
17 Marzo 2021

Cortinametraggio

Cortinametraggio

Al Cortinametraggio ‘Nereide’, una storia tra favola e realtà dove il protagonista è il mare

Il corto è un omaggio alla solidarietà, all’amore e alla fragilità umana, con il mare come metafora della vita. Il progetto è sostenuto da Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, Elman Srl e Almaviva Spa

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, vince ‘A Domani’ di Emanuele Vicorito

Il film vince anche il premio Young Frecciarossa e il Premio Rai Cinema Channel, Miglior regia a Majonezë di Giulia Grandinetti

Cortinametraggio

Pippo Mezzapesa: “Al cinema bisogna difendere le proprie idee con tenacia”

Il regista, ospite di una masterclass del Festival, ha ripercorso i momenti salienti del proprio percorso artistico. A breve sarà sul set della terza stagione di Lidia Poet, la serie Netflix con Matilda De Angelis

Cortinametraggio

Cortinametraggio 2025, il programma della XX edizione

Il festival del cinema breve si terrà a Cortina d'Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025. Tanti gli ospiti, da Giovanni Veronesi a Pippo Mezzapesa


Ultimi aggiornamenti