Mission Impossible subito primo, Le mie ragazze di carta di Luca Lucini esordisce al decimo posto

Se Tom Cruise sale subito in vetta con il nuovo Mission: Impossible, per la seconda settimana un film italiano è presente solo in coda alla Top Ten


Tom Cruise si conferma una delle certezze del Box Office mondiale con Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1 partito molto bene anche in Italia, al primo posto con un totale, in 5 giorni, di quasi 1,7 milioni di euro, poco meno del precedente episodio della saga, Mission: Impossible – Fallout che a fine agosto del 2018, quindi in un periodo più favorevole, aveva esordito a 1,9 milioni.

Resiste al secondo posto alla sua terza settimana Harrison Ford con Indiana Jones e il quadrante del destino che perde il 51 per cento ma raggiunge quasi i 5 milioni totali. Perde ancora di meno Elemental, solo il 28 per cento, al terzo posto dopo quasi un mese al Box Office ancora più vicino ai 5 milioni totali.

Se mettiamo da parte Kiki – Consegne a domicilio, riuscito per la rassegna di titoli di Miyazaki, al sesto posto con 79.461 euro. l’unico altro esordio della classifica oltre a Mission: Impossible è Le mie ragazze di carta di Luca Lucini, che è anche il solo film italiano presente nella Top Ten, al decimo posto con appena 3.693 spettatori per un totale, in 4 giorni, di 23.417 euro. Anche questa settimana, non sembra che la campagna con i biglietti scontati a 3,50 euro per i film italiani ed europei abbia avuto un forte impatto sulle scelte degli spettatori che continuano a tenere in vita film di lunga tenitura come Rapito di Marco Bellocchio (con un totale di 1,7 milioni) e Il sol dell’avvenire di Nanni Moretti (che ha appena superato i 4 milioni) rispettivamente al quindicesimo e al diciassettesimo posto. Stesso discorso per Come pecore in mezzo al mondo, esordio alla regia di Lyda Patitucci con Isabella Ragonese, che, in 4 giorni, ha ottenuto 22.708 euro ed è andato fuori classifica al tredicesimo posto anche se il numero di spettatori, 3.734, è maggiore di quello del film di Lucini.

Per quanto riguarda i dati generali, l’incasso dello scorso weekend segna un +1,8 per cento rispetto a quello della settimana passata, un +47,1 per cento sul 2022 e un -7,6 per cento sulla media di quello degli anni 2017-2019.

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del fine settimana. Dati Cinetel

1. Mission: Impossible – Dead Reckoning Parte 1: 1.364.437 euro/174.627 spettatori; 469 schermi/2.909 euro media per cinema; totale 1.689.284 euro

2. Indiana Jones e il quadrante del destino: 481.791 euro/62.937 spettatori; 371/1.299; tot. 4.888.481

3. Elemental 365.168 euro/50.652 spettatori; 304/1.201; tot. 4.942.143

4. Insidious: la porta rossa: 267.111 euro/33.173 spettatori; 289/924; tot. 1.086.797

5. Ruby Gillman, la ragazza con i tentacoli: 185.006 euro/27.455 spettatori; 349/530; tot. 718.020

6. Hypnotic: 94.235 euro/15.530 spettatori; 45/2.094; tot. 249.326

7. Kiki – Consegne a domicilio: 79.461 euro/11.386 spettatori; 175/454; tot. 79.461

8. Spider-Man: Across The Spider-Verse: 36.714 euro/4.983 spettatori; 66/556; tot. 6.364.612

9 . La sirenetta: 25.847 euro/3.816 spettatori; 50/517; tot. 11.938.673

10. Le mie ragazze di carta: 23.417 euro/3.693 spettatori; 72/325; tot. 26.625

autore
17 Luglio 2023

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

I dinosauri battono Superman

Al secondo weekend Jurassic World - La rinascita rimane in vetta con un incasso di 1,6 milioni di euro contro gli 1,5 di Superman. Follemente rientra nella Top Ten al decimo posto con la quarta migliore media per cinema

Box Office. L'analisi

La saga ‘giurassica’ chiude il weekend con 4,3 milioni di euro

Fuori rientra nella Top Ten che è chiusa da Come fratelli. Gli altri due titoli italiani esordienti, Albatross e L'oro del Reno restano indietro

Box Office. L'analisi

‘F1’ con Brad Pitt è subito arrivato primo

Fine settimana con dati negativi: -1,7 per cento rispetto allo scorso fine settimana e -43,5 per cento sul 2024. Solo altre due novità in classifica: M3GAN 2.0 al sesto posto e Come fratelli all'ottavo

Box Office. L'analisi

‘Dragon Trainer’ è sempre primo, ‘Elio’ debutta al secondo posto ma i family si cannibalizzano

Al terzo posto 28 anni dopo che però, per numero di spettatori, è superato da Lilo&Stitch, in quarta posizione, ormai oltre i 20,7 milioni di euro


Ultimi aggiornamenti