MISHIMA – Le Rose della Vendetta (Fukushu No Bara) – nuovo feature film del regista Gigi Roccati è il primo progetto italiano a ottenere il fondo del Ministero dello Sviluppo Economico Giapponese e ha ricevuto il sostegno di Film Commission Torino Piemonte – Piemonte Film Tv Development Fund. Selezionato da Focus Asia All Genres Project Market sarà presentato durante il Far East Film Festival 2021, evento che si svolgerà a Udine dal 30 giugno al 2 Luglio mettendo in contatto realtà produttive europee e asiatiche.
Il film vede il produttore Taro Imai di Harakiri Films (Osaka) lavorare in compartecipazione allo sviluppo insieme ad Ardita Film, società dedicata all’ideazione di progetti cinematografici e seriali di vocazione internazionale, nata con l’obiettivo di interessare l’ingresso di consolidate realtà produttive.
Edoardo Pesce, David di Donatello 2019 come miglior attore per Dogman, sarà il protagonista maschile nel ruolo di Ervis e firma il soggetto insieme a Gigi Roccati, attualmente impegnato nella scrittura della sceneggiatura con l’autore giapponese Shogo Yasukawa, conosciuto per serie anime di culto tra le quali Jojo Bizzarre Adventures e Food Wars.
Il gruppo di scrittura vede il coinvolgimento di Diego Malara, story editor e creative producer con lunga esperienza nei settori del publishing e cross-media development. Con assetto maggioritario in quota italiana e riprese previste in location di entrambi i paesi, il film è ancora alla ricerca del suo produttore principale italiano.
L’announcement poster di Mishima è stato realizzato da Giuseppe “Cammo” Camuncoli, superstar del fumetto mondiale, disegnatore dei più importanti franchise americani, da Spider-Man, Wolverine e Batman fino a Star Wars.
L'adattamento di una delle saghe videoludiche più amate sarà diretto da Wes Ball, già regista de Il regno del Pianeta delle scimmie
Proseguono nonostante il maltempo le riprese sul set italiano del film ispirato al poema omerico: nuove foto trapelate online svelano Tom Holland e Zendaya
Iniziate le riprese del thriller in sei episodi di Netflix diretto da Piero Messina. Pierfrancesco Favino interpreta un ricco imprenditore accusato dell'omicidio della moglie
Tratto dall'omonimo romanzo di Marco Franzoso, il film ha come protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi