Masterclass di Gabriele Muccino con i giurati del Premio “Scelte di Classe”

L'1 maggio alle ore 16.00 incontro del regista con gli studenti under 17 del premio “Scelte di classe - Speciale David di Donatello”. La consegna del riconoscimento si terrà il 31 maggio


In attesa della cerimonia di consegna dei David di Donatello il prossimo 11 maggio, prosegue il percorso di collaborazione avviato da Alice nella Città con la Fondazione Accademia del Cinema Italiano, Anica, Anec, Agiscuola e con il supporto della Regione Lazio, grazie alla quale per la prima volta il David di Donatello entra “all’interno” delle scuole e dà la possibilità a una platea composta da 400 studenti di età compresa tra i 14 e i 16 anni di assegnare a fine maggio, dopo la premiazione ufficiale del David, il riconoscimento “Scelte di Classe – Speciale David di Donatello” a uno dei cinque titoli candidati al David Giovani: Tolo Tolo di Checco Zalone, Favolacce dei fratelli D’Innocenzo, 18 regali di Francesco Amato, L’incredibile storia dell’Isola delle Rose di Sydney Sibilia e Gli anni più belli di Gabriele Muccino.

Proprio quest’ultimo sarà protagonista l’1 maggio alle ore 16.00 di una masterclass con gli studenti visibile live sul sito My Movies e sulla pagina Facebook di Alice nella Città. I docenti e le classi non si limitano quindi alla sola visione dei film, ma vengono accompagnati in un percorso formativo che, oltre agli incontri con gli autori, prevede il supporto di tutor ed esperti, schede didattiche e approfondimenti sui titoli, fino al momento della votazione degli studenti a fine mese.

La consegna del riconoscimento “Scelte di Classe – Speciale David di Donatello” si terrà il 31 maggio con una cerimonia successiva a quella di consegna dei Premi David di Donatello.

Registi

Registi

Marco Risi, un regista tra critica e autocritica

Un dialogo informale tra il regista e gli studenti dell'Università La Sapienza, Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale, incentrato sul rapporto – spesso conflittuale – tra cinema e critica

Registi

Matteo Garrone, stampati in pellicola gli ultimi quattro film del regista

Tra aprile e maggio, la retrospettiva integrale a Torino e a Bologna, e poi ancora la mostra con le foto di Io Capitano e quella con i quadri del regista

Registi

Nanni Moretti in chiamata al Festival dei sogni: “Spiace non essere lì”

Dopo l'intervento cardiologico, il regista ha parlato del film Ecce Bombo in collegamento telefonico con la Sala Cinecittà della Casa del Cinema

Registi

Nanni Moretti in condizioni stabili, “danno lieve”

Il direttore Cardiologia dell'ospedale San Camillo Forlanini ha rassicurato sulle condizioni del regista italiano, operato ieri per "una sindrome coronarica acuta" NEWS IN AGGIORNAMENTO


Ultimi aggiornamenti