Uscito il 16 ottobre, Il giovane favoloso di Mario Martone, in sette giorni di programmazione ha incassato oltre 1 milione e mezzo di euro (1.554.668 euro) raggiungendo una platea di 260.743 spettatori. Quanto mai significativo il suo trend di crescita anche nei giorni feriali tra il 30% e il 35% rispetto al giorno precedente, con medie per sala e scenari da week-end. Ieri sera nonostante il numero di copie inferiori (202 contro 258) Il giovane favoloso ha superato per incasso e media copia il film di Vincenzo Salemme E fuori nevica! uscito nello stesso giorno; e la sua media copia di 911 euro è stata quasi il doppio di quella di Guardiani della galassia (493 euro) al suo primo giorno di programmazione. Aumenteranno pertanto a 274 (+30% dalle 209 iniziali) le copie distribuite da 01 Distribution nel secondo week end di programmazione. Intanto hanno superato il numero di 60.000 (cifra prudenziale e in costante crescita) le prenotazioni arrivate dagli istituti scolastici di II grado per proiezioni in sala, e già è necessario mettere mano al calendario 2015. “Il successo tanto grande – dichiara Carlo Degli Esposti, produttore del film – in grado di raggiungere pubblici diversi mi emoziona e mi ripaga dell’impegno che un tale progetto ha comportato; e come produttore mi convince ancor più che la sfida per un’offerta alta di cinema e di televisione è quanto gli italiani chiedono e si meritano”. Il giovane favoloso è prodotto da Palomar e Rai Cinema, con il contributo di Regione Marche, Mibact, Fondazione Marche Cinema, di un pool di imprenditori marchigiani e quello distributivo di 01 Distribution.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame