Sul canale YouTube di Maccio Capatonda è disponibile il primo episodio della nuova web-serie Maccioverse, presentata in anteprima il 25 settembre nell’evento del metaverso più visto in Europa nel 2022 con un totale di oltre 110.000 persone connesse, 438.000 fruitori coinvolti tra Twitch, Discord e Instagram, 248.500 utenti coinvolti tra views e subscription e 440.000 impression complessive.
Maccioverse è la prima serie ad essere stata presentata all’interno di un cinema virtuale grazie a Somnium Space, la compagnia ceca che si occupa dello sviluppo di un proprio metaverso basato sulla tecnologia blockchain. Creando il proprio avatar il pubblico ha potuto partecipare all’evento comodamente da casa propria e interagire con l’avatar di Maccio Capatonda.
La serie è composta da cinque episodi, gli ultimi quattro saranno disponibili in esclusiva sulla piattaforma streaming Elisium di Elimobile. Come spesso accade nella produzione web del comico abruzzese, Maccio ha preso spunto dalla propria vita personale e interpreta il protagonista dello show, a cui si affiancano come co-protagonisti Myriam Lugarà (Myriam), Valerio Desirò (Valerio), Pippo Lo Russo (Pippo) e Luca Confortini (Luca).
Nella serie, Maccio è un lavoratore 2.0, che si ritrova a essere inglobato in quegli strumenti tecnologici che ora sono così tanto utili quanto distruttivi. Vivere in una perenne call di lavoro, tra freeze dello schermo, mal di schiena e bizzarri effetti collaterali nella vita di tutti i giorni è una delle tante condizioni che Maccio si ritroverà ad affrontare, cercando di districarsi tra mondo virtuale e reale. Ambientata a Roma in un futuro distopico alla Black Mirror, Maccioverse parla di tutti noi, di come cambieranno i nostri gusti, le nostre abitudini e i nostri sentimenti a causa della tecnologia: perché sarà pure vero che sta cambiando le nostre vite ma sempre più spesso ci rende dei veri scemi!
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni