Istituto Luce Cinecittà è presente agli Incontri del Cinema d’essai della Fice, a Mantova (7-10 ottobre) con un listino di tre film di prossima distribuzione. Presentati al Festival di Venezia, L’Arte della Felicità di Alessandro Rak – film di apertura della Settimana della Critica e un inedito esperimento produttivo per un lungometraggio di animazione realizzato interamente in Italia – e Piccola patria di Alessandro Rossetto, debutto nel lungometraggio di finzione di un autore molto apprezzato del nostro cinema del reale, presentato in concorso in Orizzonti. Il film di Rak sarà proiettato a Mantova il 9 ottobre, e Piccola patria il 10, entrambi alla presenza degli autori. Ha rappresentato poi un piccolo caso Il Sud è niente, opera prima di Fabio Mollo molto applaudita al Festival di Toronto – l’altro grande appuntamento internazionale di settembre – con proiezioni affollate anche nelle repliche. Fabio Mollo presenterà a Mantova le prime immagini del film in un incontro il 9 ottobre.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame