Luc Merenda, icona del cinema poliziesco italiano degli anni ’70, sarà ospite del BAFF – Busto Arsizio Film Festival, che si terrà dal 30 marzo al 6 aprile. A lui andrà il Premio Stracult del Festival e sarà protagonista di un incontro pubblico in cui si racconterà a partire dalla sua autobiografia “La mia vita a briglie sciolte” a cura di Marina Crescenti, edito da Bloodbuster.
Nato in Francia, Luc ama i film americani e si ritrova a New York a fare il cameriere prima e il fotomodello poi. Sfonderà nel cinema, ma la sua Hollywood la troverà in Italia a Cinecittà, la sua patria d’adozione che lo accoglie a braccia aperte agli inizi degli anni Settanta. Sergio Martino lo dirige, tra gli altri film, in Milano trema: la polizia vuole giustizia (1973), in La città gioca d’azzardo (1975) e ne La polizia accusa. Il Servizio Segreto uccide (1975), uno dei primi film ad affrontare il tema dei servizi deviati. Per la regia di Fernando Di Leo è un commissario corrotto in Il poliziotto è marcio (1974); interpreta invece un padre disperato, assettato di vendetta ne La città sconvolta: caccia spietata ai rapitori (1975) e recita la parte di un abilissimo truffatore nella commedia Gli amici di Nick Hezard (1976). Nel 2007 Quentin Tarantino, che ha sempre dichiarato di considerare Luc Merenda uno degli attori ad avere ispirato la sua passione per il cinema, ne vuole fortemente il ritorno sul set. Luc Merenda appare infatti come guest star in Hostel 2.
L'attore hollywoodiano prenderà parte alla trasmissione firmata da Filippo Laganà e Marco Posani, con la regia di Duccio Forzano
Le due star del cinema francese hanno annunciato pubblicamente la separazione "di comune accordo" dopo 18 anni insieme e due figli
L’incontro, promosso dal produttore Andrea Iervolino, è legato al film Maserati: The Brothers. È la prima volta che un pontefice americano riceve ufficialmente una star di Hollywood
L'attore riprenderà il ruolo di John JD Dorian nel reboot/sequel della serie, ora in sviluppo per ABC. Le altre star della storica sitcom ospedaliera sarebbero in trattative