Lionsgate+, in perdita di 1,75 miliardi, lascia l’Italia

Il servizio in streaming, prima noto come Starzplay, non sarà più disponibile in sette paesi europei: Italia, Francia, Germania, Spagna, Benelux, Paesi nordici e Giappone


Entro la fine dell’anno fiscale, Lionsgate+ non sarà più disponibile in Italia e in altri sei paesi europei: Francia, Germania, Spagna, Benelux, Paesi nordici e Giappone. La piattaforma streaming aveva da pochi mesi cambiato nome e identità di brand (prima si chiamava Starzplay), ma non è bastato a risanare i numeri che nel secondo trimestre del 2022 hanno registrato una perdita operativa di 1,75 miliardi.

“Questa mossa ci lascia comunque con un business internazionale snello e ben posizionato – ha dichiarato il CEO di Lionsgate Jon Feltheimer – Questo, di conseguenza, ci permetterà di competere in quelle zone del mondo in cui possiamo vincere, grazie ad una presenza forte e scalabile nei paesi del Regno Unito, in Canada e anche nell’America Latina”.

Per adesso non è stata ancora annunciata la data ufficiale in cui la piattaforma, presente anche su Prime Video, Apple e Mediaset Infinity, sarà ritirata dal mercato italiano. Il listino completo è ancora a disposizione degli iscritti.

autore
07 Novembre 2022

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti