‘Leila e i suoi fratelli’, arriva in Italia la toccante epopea familiare iraniana

I Wonder Pictures ha pubblicato il trailer del film di Saeed Roustaee, che, dopo il buon riscontro a Cannes, passerà dal FESCAAL e dal Bif&st per poi essere distribuito nelle sale dal 6 aprile


I Wonder Pictures in collaborazione con Unipol Biografilm Collection ha diffuso il trailer in versione originale sottotitolata di Leila e i suoi fratelli, in arrivo nelle sale italiane da giovedì 6 aprile. Presentato nella sezione Features Films all’ultima edizione del Festival di Cannes (qui il nostro articolo dalla kermesse), il film è diretto dal giovane regista iraniano Saeed Roustaee, che continua a portare al centro del suo cinema, pluripremiato a livello internazionale, la famiglia.

A tenere le redini della sua numerosa e imperfetta famiglia, le cui dinamiche si rivelano specchio della società iraniana, troviamo la giovane Leila, magistralmente interpretata da Taraneh Alidoosti. Roustaee la fotografa con grande cura, denunciandone le difficoltà, la povertà dovute all’assenza di una classe media, distrutta dal governo di Ahmadinejad. Leila e i suoi fratelli è fortemente radicato nel tessuto iraniano ma, contemporaneamente, ha una portata universale che riguarda il tema delle diseguaglianze e del determinismo delle classi sociali. “Credo sia importantissimo potersi allontanare dalla propria famiglia – dichiara il regista – dai propri genitori, e vivere la propria vita. Ma bisogna avere i mezzi per farlo. Questi ragazzi – ormai adulti – non li hanno. Si vede chiaramente che stanno soffocando. Nel film questo aspetto viene esplicitato”.

Leila e i suoi fratelli sarà proiettato in anteprima al Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL il 26 Marzo e al BIF&ST il 28 marzo al Teatro Petruzzelli di Bari e sarà nelle sale italiane dal 6 aprile con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection in versione originale sottotitolata in italiano.

 

Iran, oggi. Leila, 40 anni, ha passato la vita a prendersi cura dei suoi genitori e dei suoi quattro fratelli, una famiglia irrequieta e schiacciata dai debiti. Quando il suo progetto di avviare un’impresa che li aiuti a uscire dalla povertà è ostacolato dal padre, Esmail, per motivi egoistici, i già fragilissimi equilibri familiari si spezzano, forse irrimediabilmente.

Presentato in concorso al festival di Cannes, Leila e i suoi fratelli è il ritratto emozionante e delicato di una famiglia imperfetta, uno sguardo profondo sull’Iran di oggi, sorretto dalla straordinaria interpretazione di Taraneh Alidoosti, musa di Asghar Farhadi.

 

autore
27 Marzo 2023

Uscite

Uscite

‘La vita da grandi’: un fratello, una sorella e il coraggio di crescere insieme

Il film di Greta Scarano è in sala con 01 dal 3 aprile. Protagonisti sorella e fratello, lui autistico con il progetto di diventare un rapper

Uscite

La ‘Generazione Romantica’ di Jia Zhangke

Presentato in Concorso al Festival di Cannes, l'ultimo film di Jia Zhangke è un viaggio intimo nella Cina degli ultimi vent'anni: "Anche lì le donne chiedono un cambiamento, per questo il film di Paola Cortellesi ha tanto successo"

Uscite

‘Love’, in sala il secondo film della trilogia di Dag Johan Haugerud

Dopo l'Orso d'oro Dreams, Wanted distribuirà anche gli altri due capitoli della trilogia scritta e diretta dal regista norvegese. Svelato il trailer

play
Uscite

‘E poi si vede’. Le difficoltà dei trentenni e il sistema famiglia

Intervista a Donatella Finocchiaro, Paola Minaccioni ed Ester Pantano. Il film è in sala dal 27 marzo


Ultimi aggiornamenti