Il Festival Custodi di sogni, in corso al Centro Sperimentale, ha ospitato l’incontro “Cavalcano ancora”, moderato da Steve Della Casa e Marco Giusti, che ha riunito alcune delle voci più significative del western all’italiana. Il panel, ricco di testimonianze e aneddoti, ha visto la partecipazione di registi, attori e produttori che hanno contribuito alla nascita e al successo del genere in Italia.
Tra i partecipanti, spiccano i nomi di Eugenio Alabiso, Maurizio Amati, Marco Tullio Barboni, Enzo G. Castellari e Roberto Di Girolamo, insieme a leggende come Ida Galli (Evelyn Stewart), Gianni Garko, Romolo Guerrieri, Malisa Longo, Sergio Martino, Luc Merenda, Giuseppe Pedersoli e Renato Rossini. Tutti chiamati a ripercorrere l’epoca d’oro degli spaghetti western, un genere che ha rivoluzionato il cinema italiano e che, tra i set polverosi e le atmosfere epiche, ha saputo raccontare la frontiera in modo unico e irriverente.
Un ricordo vivace di un’Italia che, negli anni ’60 e ’70, è stata un laboratorio di sperimentazione cinematografica, dove il western è diventato una delle principali attrazioni per il pubblico europeo. I set spagnoli, sfondo preferito per le riprese in esterno, erano spesso numerosi e attivi contemporaneamente: veri e propri protagonisti accanto alle star. Un’epoca che ancora oggi lascia un’impronta indelebile nella memoria cinematografica collettiva.
Ospite del Festival Custodi di Sogni, l'attrice candidata ai David ha raccontato del suo triennio al CSC e del suo ruolo in Parthenope
Focus su Il cavaliere inesistente, un film di Pino Zac prodotto dall’Istituto Luce e che è stato recentemente restaurato in una triplice collaborazione tra CSC, Cinecittà e Cineteca Nazionale
Francesco Amato, Claudio Cupellini, Margherita Ferri e Hleb Papou, ex allievi del Corso di Regia del Centro Sperimentale, riflettono su come la scuola abbia forgiato la loro visione del cinema, preparandoli a affrontare le sfide di un settore in continua trasformazione
Molti gli omaggi in programma, a Claudio Caligari, Elvira Notari, Dacia Maraini e Vittorio Cecchi Gori. Tra gli ospiti anche Nanni Moretti e Dario Argento