La valigia dell’attore ai posti di partenza per gli appuntamenti dedicati alla conoscenza, valorizzazione e approfondimento dell’arte della recitazione. La manifestazione, che quest’anno compie 18 anni, rivolge da sempre il suo sguardo al ruolo dell’interprete e, attraverso il Premio Gian Maria Volonté, attribuisce ogni anno il prestigioso riconoscimento all’eccellenza artistica di un’attrice o di un attore.
Dal 28 luglio al primo agosto, negli spazi della Fortezza I Colmi nell’isola di La Maddalena, avrà dunque luogo la manifestazione diretta da Giovanna Gravina Volonté e Fabio Canu, intitolata alla memoria dell’artista Gian Maria Volonté.
Il calendario prevede, oltre al Premio – attribuito quest’anno all’attrice Donatella Finocchiaro, anche due omaggi: per festeggiare gli 80 anni di Carla Gravina e in ricordo di Ettore Scola che avrebbe compiuto 90 anni proprio nel 2021.
Rivolta agli interpreti della nuova generazione la seconda serata, con gli allievi e le allieve del ValigiaLab, il laboratorio di alta formazione che si svolgerà nella settimana successiva al festival, dal 2 al 9 agosto e che quest’anno avrà una tutor di eccezione, Isabella Ragonese; con i vincitori del Premio Biraghi ai Nastri d’Argento 2021, Jacopo Costantini e Matteo Gatta, accompagnati da Maurizio Paganelli, ispiratore e produttore del film in programma: Est – Dittatura Last Minute; e con il maddalenino Alessandro Codina, autore del cortometraggio Souvenir.
Per parlare di Cosa Sarà, film di Francesco Bruni meritevole di tanti riconoscimenti tra i quali il Nastro d’argento 2021 per la miglior sceneggiatura, interverrà invece una delle protagoniste, Raffaella Lebboroni, mentre Pif, che condurrà tutte le serate sul palco insieme al critico Fabio Ferzetti, avrà spazio anche per presentare il suo ultimo romanzo scritto insieme a Marco Lillo, Io posso, i cui proventi andranno devoluti in beneficenza. Nell’ambito degli appuntamenti del mattino, curati e moderati da Fabrizio Deriu e Fabio Ferzetti, è da segnalare la visione in anteprima de Il campo magnetico dell’attore, testimonianza dell’ultima giornata del Valigialab 2015 condotto da Fabrizio Gifuni. All’incontro parteciperanno Antonio Medici per la Scuola d’arte cinematografica “Gian Maria Volonté” e Andrea Miccichè per il NUOVO IMAIE.
Il film di Riccardo Milani è risultato quello che, in base alle preferenze espresse con apposite cartoline distribuite agli spettatori tedeschi che hanno assistito alle proiezioni della tournée
Il regista candidato all'Oscar e vincitore del Leone d'Oro alla Carriera terrà una masterclass aperta al pubblico. In programma una restrospettiva in suo onore
Regista e attrice premiate per il miglior film e la miglior interpretazione a uno dei più importanti appuntamenti cinematografici europei
La kermesse chiude con la proiezione straordinaria del documentario vincitore del Premio 'L'Œil d'Or' a Cannes 2018