La Stampa Estera ama “L’intervallo”. Due Globi d’oro a “Miele”

Assegnati dai giornalisti di oltre 20 paesi i premi al cinema italiano


Nella 53a edizione del Globo d’oro, il premio al cinema italiano assegnato da una giuria allargata composta da giornalisti provenienti da oltre 20 paesi e consegnato stasera a Palazzo Farnese, il Gran Premio della Stampa Estera va a L’intervallo di Leonardo Di Costanzo, distribuito da Luce Cinecittà. L’intervallo – per i corrispondenti stranieri in Italia – “riprende con pudore, sensibilità e poesia, una realtà difficile da raccontare in tutte le sue sfumature. In un ambiente infestato dalla camorra, scava un intervallo fra gioventù e mondo adulto, fra violenza e innocenza, fra ribellione e abbandono”.

Due i Premi alla carriera. Uno a Giuseppe Tornatore, “che da Nuovo cinema Paradiso, ha incantato il pubblico in tutto il mondo”, e che quest’anno è stato premiato ovunque per il fortunatissimo La migliore offerta, e l’altro a Franco Zeffirelli, “che ha avuto come principale vocazione quella di sorprendere e incantare il pubblico”.

Globo D’Oro per la migliore regia a Daniele Ciprì per E’ stato il figlio, “un film originale nella forma e profondo nella         sostanza”. 

Globo D’Oro per la migliore opera prima a Valeria Golino per Miele, “un film drammatico e aspro, sensibile e pieno di umana pietas, che affronta il tema dell’eutanasia senza intenti ideologici o verità precostituite”.
Globo D’Oro per il migliore attore ad Alessandro Gassman per Razzabastarda per “un’interpretazione magistrale, in cui esprime con forza tutte le contraddizioni di un personaggio violento e irascibile, ma che racchiude, allo stesso tempo, un’immensa tenerezza.
Globo D’Oro per la migliore attrice a Jasmine Trinca ancora per Miele “per essere riuscita a trovare un non facile equilibrio tra la forza e le debolezze di un personaggio femminile complesso, contribuendo ad allargare la gamma dei ruoli che le attrici italiane sono chiamate a ricoprire e ponendo in maniera incisiva, domande rilevanti sul tema dell’eutanasia e della libertà.
Globo D’Oro per la migliore fotografia a Luca Bigazzi per La grande bellezza “per l’eleganza con la quale ha saputo interpretare il fascino complesso della città di Roma, tanto familiare e tanto amata da noi corrispondenti esteri”.

Globo D’Oro per la migliore sceneggiatura a Giorgia Farina e Fabio Bonifacci per Amiche da morire
Globo D’Oro per la migliore musica a Franco Piersanti per Io e te 
Globo D’Oro per il migliore documentario a Filippo Soldi per Suicidio Italia
Globo D’Oro per il migliore cortometraggio a Gianpiero Alicchio per L’appuntamento 

autore
03 Luglio 2013

Premi

Premi

Luca Marinelli miglior attore al Festival Series Mania di Lille

L'attore italiano è stato premiato in Francia per il ruolo da protagonista in M - Il figlio del secolo di Joe Wright

Premi

Premio Film Impresa, presentato il programma della terza edizione

In programma dal 9 all'11 aprile alla Casa del Cinema di Roma. Premi Speciali a Matteo Garrone, Pietro Salini e Luca Zingaretti

Premi

Premio Film Impresa, a Roma dal 9 all’11 aprile la terza edizione

Lunedì 17 marzo alla Casa del Cinema la conferenza stampa di presentazione presentazione alla presenza del presidente del Premio Giampaolo Letta, il presidente di Unindustria Giuseppe Biazzo, il direttore artistico del Premio Mario Sesti e la presidente di Giuria Caterina Caselli

Premi

Premio Carlo Mazzacurati, svelati gli otto personaggi in concorso

La Giuria ufficiale della seconda edizione del Premio è composta da Giuseppe Battiston, Marco Pettenello, Luca Scivoletto, Paolo Cottignola e Marina Zangirolami Mazzacurati


Ultimi aggiornamenti