‘La Sirenetta’: la durata del live action Disney

La data di uscita nei cinema italiani è prevista per il 24 maggio 2023


Su un sito web di AMC Theatres è stata pubblicata una scheda che riporta la durata del remake live action de La Sirenetta. Si prevede che sia di circa 135 minuti, ovvero 2 ore e 15 minuti, ben 52 minuti in più rispetto alla versione originale del 1989 che durava solamente 83 minuti.

È comune che i remake live action siano più lunghi dei film animati, come già accaduto per Il Libro della Giungla, Aladdin e La Bella e la Bestia. Questo perché alcune parti della trama e dei personaggi possono essere approfondite maggiormente.

Questa volta, tuttavia, la differenza rispetto all’originale è maggiore e ci saranno ulteriori sviluppi della storia e dei personaggi. Ad esempio, la madre di Eric, che era assente nella versione animata, verrà introdotta e saranno aggiunte tre nuove canzoni.

La data di uscita nei cinema italiani è prevista per il 24 maggio 2023.

È importante ricordare che il film è stato incluso nella lista dei film di fantascienza e fantasy più attesi del 2023.

autore
18 Aprile 2023

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti