Dopo Venezia e dopo la vittoria al RIFF La Santa Piccola di Silvia Brunelli prende il via per il suo tour: in programma la presentazione romana alla stampa e al pubblico del 20 aprile al Farnese (ore 21,15) alla presenza di regista e cast, per proseguire sempre a Roma (21- 27 aprile Cinema Madison di Roma), Ragusa (21- 27 aprile Cinema Madison di Ragusa), Iglesias (21- 27 aprile Cinema Madison di Iglesias).
Per poi proseguire a Bassano ( 3 maggio, Cinema Metropolis), Bologna (12 maggio, Cinema Lumiére) e poi oltre verso tutti i principali capoluoghi e regioni dello Stivale. E chiudere là dove si è partiti: dalla Napoli che fa da scenario al film.Realizzato col grant di 150.000€ di Biennale College Cinema, il laboratorio di alta formazione della Biennale di Venezia che sostiene dal 2012 la produzione di opere prime e seconde, il film racconta la storia della fraterna amicizia di Lino e Mario che si incrina quando Mario scopre di provare per Lino qualcosa che va oltre la pura amicizia. Una storia di formazione e identità che si intreccia con l’imprevedibilità della vita all’interno del palcoscenico, a tratti surreale, delle credenze e superstizioni popolari di una Napoli colorata e variopinta.
Sullo sfondo un’umanità piccola e delicata prigioniera della propria quotidianità, ancora legata a superstizioni e credenze religiose.
Il film prodotto da Rain Dogs vede l’aiuto sul territorio di Mosaicon Film, Antracine, Nuovo Teatro Sanità e dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
La distribuzione internazionale è stata affidata a Minerva Pictures Group e TVCO mentre quella italiana sarà curata direttamente dai produttori in collaborazione con Emera film.Oltre alla partecipazione alla Mostra Internazionale del cinema di Venezia, il film ha vinto come MigliorLungometraggio Italiano al RIFF- Rome independent film festival e si è aggiudicato il Premio del Pubblico (Fuori dal giro) al Festival del Cinema di Porretta Terme. E’ stato selezionato all’IFFK International Film Festival of Kerala, al Roze Filmdagen Amsterdam LGBTQ+ Film Festival.
Sarà, inoltre, fra i selezionati al Pink Apple Film Festival (Aprile 2022) e a all’Italian Film Festival in Scotland (Maggio 2022).L’ambientazione è quella del Rione Sanità di Napoli con i suoi colori e la sua stravagante umanità.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame