La Capitale per Netflix, sede italiana vicino a Via Veneto a Roma

La Capitale per Netflix, sede italiana vicino a Via Veneto a Roma


Le indiscrezioni riportate dal “Corriere della Sera” parlano del Villino Rattazzi, architettura dei primi del ‘900, nei pressi della via romana più famosa per il cinema, quella della Dolce Vita, via Veneto, anche se, più precisamente, questo edificio si colloca in via Boncompagni e sarebbe stato scelto quale base per la sede italiana di Netflix.  

L’annuncio dell’arrivo della società nella capitale era stato anticipato a gennaio, con un comunicato in cui si ribadiva l’importanza di avere un punto di riferimento in Italia, considerando l’aumento delle produzioni internazionali e delle partnership. Kelly Luegenbiehl, vicepresidente delle serie originali Netflix per Europa, Medio Oriente ed Africa aveva dichiarato, parlando dell’arrivo in Italia: “Sin dall’avvio del servizio in Italia, nel 2015, siamo stati accolti con entusiasmo dai nostri tanti abbonati italiani e abbiamo avuto la fortuna di lavorare con una varietà di creatori, dai più conosciuti alle voci emergenti. Aprire un ufficio a Roma è il logico passo successivo nel nostro impegno a lungo termine in Italia, e ci permetterà di rafforzare le nostre molteplici partnership creative e di lavorare su una crescente offerta di film e serie Made in Italy e che potranno essere apprezzati dal pubblico in tutto il mondo. Roma vanta una radicata comunità creativa, professionale e produttiva legata all’industria dell’audiovisivo. Dunque rappresenta la città ideale per il nostro ufficio”. 

autore
05 Maggio 2020

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti