Netflix ha rilasciato il trailer di La caduta della casa degli Usher, la nuova diabolica miniserie di Mike Flanagan, autore acclamato per opere come The Haunting of Hill House e Midnight Mass, che questa volta si ispira alle opere di Edgar Allan Poe. Protagonisti sono i fratelli Roderick e Madeline Usher, che hanno fatto di Fortunato Pharmaceuticals un impero di ricchezza, privilegi e potere. Ma quando gli eredi della dinastia cominciano a morire per mano di una misteriosa donna conosciuta in gioventù, vengono a galla i segreti del passato. La caduta della casa degli Usher sarà disponibile su Netflix a partire dal 12 ottobre.
Oltre a Bruce Greenwood e Mary McDonnell, il cast della serie include Carla Gugino, Carl Lumbly, Mark Hamill, Michael Trucco, T’Nia Miller, Paola Nuñez, Henry Thomas, Kyleigh Curran, Samantha Sloyan, Rahul Kohli, Kate Siegel, Sauriyan Sapkota, Zach Gilford, Willa Fitzgerald, Katie Parker, Malcolm Goodwin, Crystal Balint, Aya Furukawa, Daniel Jun, Matt Biedel, Ruth Codd, Annabeth Gish, Igby Rigney e Robert Longstreet.
I sei episodi della nuova serie potranno essere seguiti su Sky e Now in streaming a partire dal 1 dicembre.
Dopo il viaggio cinematografico indietro nel tempo fino agli anni ‘80 e poi quello nell’Italia fascista degli anni ‘40, i personaggi di 'Non ci resta che il crimine' si affacciano negli anni 70' e non solo...
Philip Froissant interpreta John, un giovane rider squattrinato di Berlino che diventa improvvisamente la persona più ricca del mondo. La serie è attesa su Paramount+ dal 23 novembre
L'attore interpreta il maresciallo protagonista de Il metodo Fenoglio, serie tv tratta dai romanzi di Gianrico Carofiglio ambientata a Bari a inizio anni '90. Su Rai 1 dal 27 novembre