L’Anica con vista

​Inaugurata la nuova terrazza e la sala cinematografica


Prosegue il lavoro di ammodernamento dell’Anica, ossia l’Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali, voluto dal suo presidente Francesco Rutelli che, dopo la trasformazione delle sezioni interne in Unioni come da nuovo statuto (produttori, editori e distributori cinematografici, imprese tecniche, editori media audiovisivi, editori e creatori digitali, esportatori internazionali) e la creazione di Anica Academy per la formazione delle nuove figure del mondo dell’audiovisivo, ora si è concentrato sulla sua sede storica romana in viale Regina Margherita.

L’altra sera Rutelli ha presentato la sala cinematografica che si trova nella zona più sotterranea della palazzina ora aggiornata agli standard di qualità attuale più elevata – è anche abilitata per il live streaming – con un nuovo impianto luci e audio, proiettore e schermo. Il foyer è stato ammodernato e lo spazio davanti allo schermo è stato reso multifunzionale. Ma, prima della proiezione in anteprima del film documentario di Francesco Zippel, Sergio Leone. L’italiano che inventò l’America, prodotto da Sky Studios e Sky Italia con Leone Film Group, presentato in concorso nella sezione Venezia Classici alla 79ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e in uscita il 20 ottobre con 01 Distribution, i numerosi ospiti sono stati accolti nella nuova terrazza con vista sulla Capitale che sarà usata per incontri e per iniziative prima delle proiezioni dei film che l’Anica spesso ospita, per esempio per le anteprime stampa o per i giurati dei Premi David di Donatello. Il presidente Rutelli ha tenuto a sottolineare il carattere aperto e inclusivo di Anica con l’invito “alle istituzioni trasversalmente rappresentate perché l’associazione ha quasi 80 anni ed è sempre stata la casa del cinema”. Così tra gli ospiti, oltre alla figlia di Sergio Leone, Raffaella, si sono visti il sottosegretario di Stato per la cultura Lucia Borgonzoni, la presidente e l’amministratore delegato di Cinecittà, Chiara Sbarigia e Nicola Maccanico, il nuovo presidente Siae Salvatore Nastasi, il senatore Maurizio Gasparri, l’ex consigliere di amministrazione Rai Giampaolo Rossi, gli amministratori delegati di Rai Cinema e Medusa, Paolo Del Brocco e Giampaolo Letta, la direttrice del Mia Gaia Tridente e il presidente di Fondazione Cinema per Roma Gian Luca Farinelli con il quale, ha concluso Rutelli, “Anica organizza all’imminente Festa del cinema un ciclo di incontri tutti i pomeriggi che si chiameranno Dialoghi, nove appuntamenti con direttori di festival, registi, distributori, insomma tutti i mondi che si debbono occupare del prodotto italiano che, indubbiamente, rappresenta oggi una sfida aperta”.

autore
03 Ottobre 2022

Anica

Anica

Al via il corso gratuito targato Anica Academy e Regione Toscana

Presentato il progetto “Toscana: storie e territori. Corso di comunicazione crossmediale e storytelling culturale”. Iscrizioni già aperte

Anica

Sbarigia: “Blandini consoliderà sinergia tra APA e ANICA”

La presidente di APA si congratula con Gaetano Blandini per la nomina a Segretario Generale di ANICA e Amministratore Delegato di ANICA Servizi

Anica

Gaetano Blandini nuovo Segretario Generale ANICA e A.D. di Anica Servizi

"Sono orgoglioso di aver accettato la proposta dell’Anica perché il cinema era e resta il mio primo e più grande amore professionale", ha dichiarato Blandini

Anica

Anica Academy, il successo del 2024 e i progetti per il nuovo anno

Nel 2025 previsti percorsi nell’ambito delle nuove tecnologie (AI, VR, XR, VFX), delle nuove professioni (due nuovi workshop dedicati al ruolo dell’Intimacy Coordinator), e della sostenibilità ESG


Ultimi aggiornamenti