John Cena e Awkwafina uniti per sopravvivere e vincere il Jackpot

Dal 15 agosto su Prime Video arriva l'action comedy diretta da Paul Feig ambientata in un futuro prossimo in cui una "Grande Lotteria" diventa una vera e propria caccia all'uomo


Los Angeles è la terra delle grandi occasioni: dei sogni realizzati e di quelli infranti. Il luogo perfetto per la folle distopia offerta da Jackpot, la nuova action comedy diretta da Paul Feig, con John Cena e Awkwafina, disponibile su Prime Video dal 15 agosto. In un futuro prossimo, dopo una crisi economica senza precedenti, il governo della California istituisce una Grande Lotteria: chi ne vincerà il montepremi miliardario potrà averne diritto soltanto sopravvivendo fino al tramonto. E non sarà un’impresa facile, dal momento che, in quel lasso di tempo, chiunque potrà legalmente provare ad uccidere il vincitore e aggiudicarsi così il suo formidabile Jackpot. Solo le armi da fuoco sono vietate, creando così il campo di battaglia ideale per una commedia che parodizza allo stesso tempo film distopici come La notte del giudizio e i più classici kung fu movie.

In questo contesto troviamo Katie Kim (Awkwafina) che, tornata a LA per inseguire il sogno di diventare un’attrice, si troverà inavvertitamente con il biglietto vincente. Costretta a scappare da un’orda di persone disposte a tutto per ucciderla, si imbatterà in un provvidenziale alleato: Noel Cassidy (John Cena), un agente dilettante dai muscoli possenti e dal buon cuore, che l’aiuterà a sopravvivere fino allo scadere del tempo. Sul loro cammino, purtroppo, non ci saranno solo frotte di persone comuni armate di coltelli e mannaie, ma anche squadre di professionisti, tra cui spicca quella di Louis Lewis (Simu Liu), con cui Noel condivide un doloroso passato. “You are a winner” recita la piccola statuetta che Katie porta sempre con sé, profetizzando ciò che le accadrà. Vincere, però, non è ciò di cui ha veramente bisogno. Piuttosto dovrà ricominciare a fidarsi degli altri – di Noel in primis – e dovrà farlo proprio quando tutti intorno a lei staranno cercando letteralmente di “farla fuori”.

L’inusuale coppia composta dall’ex wrestler e dalla poliedrica attrice, comica e cantante è forse l’elemento più vincente di un film che preferisce puntare sulla demenzialità di certe situazioni piuttosto che su un comparto registico da film action. Nonostante il pretesto che toglie le armi da fuoco dall’equazione, le scene di combattimento sono piuttosto piatte e prive di grande creatività, relegando il grosso dell’intrattenimento a una sfilza di battute che i due protagonisti si rimbalzano a vicenda, con un contrasto di caratteri che fa il suo dovere in pieno stile “buddy movie”. A dispetto del suo aspetto colossale, Noel è un uomo sinceramente buono, che vuole solo aiutare il prossimo e che per questo ha visto la sua vita andare in pezzi; Katie, invece, ha perso la fiducia nel prossimo e, tradimento dopo tradimento, sta iniziando ad osservare il mondo con cinica rassegnazione. Il felice incontro di due persone gentili ma deluse dalla vita, li aiuterà a superare i traumi del passato, alla conquista di un Jackpot che rappresenta qualcosa di più di un’incommensurabile somma di denaro.

In Jackpot, la critica alla società, in cui anche il tuo vicino è disposto a ucciderti per arricchirsi, viene solo in secondo piano rispetto a quella rivolta al mondo dello spettacolo. La cornice di Hollywood regala il sottotesto più evidente: il vincitore della Lotteria è la stella che, rischiando tutto per raggiungere il successo, si trova improvvisamente sotto i riflettori (un drone segue tutti i suoi movimenti), inseguita dai “fan” (così vengono chiamati i cacciatori di Jackpot) che nutrono nei suoi confronti un’ossessione omicida. Vincere la lotteria vuol dire realizzare il proprio sogno, eppure quando si pesca il biglietto vincente, le cose iniziano a farsi difficili, se non pericolose. Cosi come accade nello show business, è quando si è sotto la luce dei riflettori che inizia la vera lotta per la sopravvivenza.

autore
14 Agosto 2024

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti