‘Jerusalem, sogni e realtà’: l’8 marzo di VatiVision

‘Jerusalem, sogni e realtà’: l’8 marzo di VatiVision


Il progetto “Donne di Fede per la Pace”, insignito nel 2017 del riconoscimento Leone D’Oro per la Pace, nasce nel 2009 grazie a Lia Beltrami, regista cattolica, e Hedva Goldschmidt, ebrea ortodossa e distributrice cinematografica. L’obiettivo è promuovere il ruolo delle donne nel dialogo inter-religioso per creare e mantenere la pace. “Siamo noi (donne) che introduciamo i figli alla vita, che insegniamo loro le prime parole, che possono essere d’amore o di odio, siamo noi che generiamo, e noi che dobbiamo generare alla pace”, spiega la regista italiana. 

Il Progetto è cresciuto, fino a coinvolgere 8 esponenti di 5 comunità religiose presenti a Gerusalemme: alle fondatrici si aggiungono Adina Bar Shalom, insegnante israeliana; Faten Zenati, attivista islamica e fondatrice di un centro culturale aperto a ebrei e musulmani in Palestina; Nuha Farran, avvocato a Haifa e promotrice di percorsi di sviluppo per le donne cristiane; Basema Halabi, araba ed esponente della minoranza religiosa drusa; Suha Ibrahim e Tehila Bar Shalom, entrambe impegnate in progetti a favore delle donne beduine. Il gruppo inizia a lavorare insieme, superando ostacoli culturali e di genere, rompendo i muri del pregiudizio e trovando nuovi modi di costruire un dialogo attraverso azioni concrete nelle zone di conflitto.

Il primo incontro tra le partecipanti avviene a Trento nel 2010. Nel 2012 incontrano il sindaco di Gerusalemme, Nik Barkat, alla presenza di una delegazione italiana. Nel 2014 sono di nuovo a Gerusalemme per il primo colloquio pubblico. L’iniziativa è un momento importante per presentare il percorso di “Donne di Fede per la Pace” e riflettere sulle possibilità di dialogo, così la casa di produzione fondata da Lia Beltrami – Aurora Vision – realizza il film documentario Jerusalem, sogni e realtà.

Inoltre, dal 4 marzo 2021, sulla piattaforma VatiVision, sarà possibile accedere gratuitamente a Preghiera, cortometraggio realizzato da Lia Beltrami nel 2016 per la Santa Sede, a Betlemme e Gerusalemme, con alcune delle donne del gruppo. 

autore
08 Marzo 2021

Piattaforme

Piattaforme

‘La figlia del bosco’, in arrivo l’horror ambientalista di Mattia Riccio

Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision

Piattaforme

Disney+ compie 5 anni e svela la lineup in arrivo nel 2025

Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain

Piattaforme

Apple TV+: la sfida dello streaming tra ambizioni e realtà

Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?

Piattaforme

‘Oceania 2’, record di visualizzazioni su Disney+

Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni


Ultimi aggiornamenti