Grande quantità di uscite al cinema per sfruttare l’inizio del Festival di Roma. Capitan Harlock – L’ arcadia della giovinezza è una storica riedizione del primo lungometraggio sulle origini del bucaniere dello spazio, protagonista di una amata serie animata. Il giovane favoloso approda al cinema dopo Venezia, con Elio Germano nei panni di Giacomo Leopardi. …E fuori nevica sposta i toni sulla commedia, come sempre accade quando si tratta di Vincenzo Salemme con la sua allegra compagnia. Joe segna il ritorno sul grande schermo di Nicolas Cage. Il film parla del sogno americano e di come sia difficile rincorrere ciò che si desidera. Un milione di modi per morire nel West è una commedia ambientata alla frontiera, con con divi del calibro di Liam Neeson, Charlize Theron e Seth MacFalane, protagonisti di una storia d’amore con risvolti comici. E ancora le commedie Piccole crepe, grossi guai, La moglie del cuoco e l’italiano La banda dei supereroi, che si vanno ad affiancare ai documentaristici Altman (sull’acclamato regista) e Fango e Gloria, in quest’ultimo caso con un tocco sperimentale di mescolanza con la fiction.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame