Arrivano in sala i primi film presentati in questi giorni al Festival di Cannes. Dalla sezione Un Certain Regard alle nostre sale, esce al cinema I dannati di Roberto Minervini, film in costume ambientato nel pieno della guerra di Secessione segue un gruppo di uomini in armi. “Una sfida nuova” l’ha definita il regista protagonista ieri dalla Croisette, dove il film è stato descritto come un western esistenziale e pacifista.
Da Hollywood arriva invece una dolce avventura dedicata agli amici immaginari, If, ultimo film di John Krasinski con per la famiglia con Ryan Reynolds e un super cast vocale che conta tra le proprie fila Steve Carell, Phoebe Waller-Bridge, Emily Blunt, Matt Damon. Con le musiche di Michael Giacchino, If è un racconto che riflette sul nostro rapporto con il passato e affronta tmepi come il lutto e il passaggio all’età adulta. Il doppiaggio italiano vede coinvolti attori e attrici italiane come Pilar Fogliati e Ciro Priello. Non dimenticare il proprio bambino interiore sembra l’imperativo dell’ultimo film di John Krasinski.
Tra i titoli italiani in arrivo in sala questa settimana si segnala anche Una storia nera di Leonardo D’Agostini, un thriller psicologico con Laetitia Casta e Andrea Carpenzano. Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Antonella Lattanzi, che ha anche corfirmato la sceneggiatura dell’adattamento che intreccia abilmente la storia personale della protagonista con il dramma sociale della violenza domestica. Al cinema anche Simone Bondi con Superluna, un mix di fiction e documentario che prende spunto dal dramma del terremoto per raccontare la storia di formazione di una giovane ragazza. Il film è stato presentato ad Alice nella Città 2023.
Spicca tra le attrici in arrivo al cinema questa settimana il ritorno dell’interprete francese Virginie Efira, protagonista del film di Delphine Deloget Niente da perdere. L’attrice interpreta una madre single lavoratrice che combatte per l’affidamento di proprio figlio dopo che un incidente convince il tribunale ad affidarlo a una casa famiglia. Niente da perdere segna il debutto alla regia di Delphine Deloget, che ha presentato il film al festival del nuovo cinema d’oltralpe Rendez-Vous.
Infine, per gli appassionati dell’horror, il regista dei recenti Scream e Scream VI Matt Bellinelli-Olpin torna alle atmosfere di terrore con Abigail, pellicola tra lo splatter e lo humour nero. Abigail è anche l’ultimo film in cui recitò l’attore statunitense Angus Cloud, venuto a mancare il 31 luglio 2023 all’età di soli 25 anni.
Il film animato Elio e l'horror 28 anni dopo guidano le uscite al cinema del weekend. Tra le new entry anche Poveri noi, Arrivederci Tristezza e Milarepa
Il live-action Dreamworks diretto da Dean DeBlois è tra i film più attesi della stagione assieme all'action adrenalinico con Ana De Armas nel mondo di John Wick
Ben Wang e Francesco Gheghi sono i protagonisti di due film incentrati sulle arti marziali: Karate Kid: Legends e Mani nude. Tra le uscite anche Come gocce d'acqua e The Woman in the Yard
La trama fenicia e L'Esorcismo di Emma Schmidt irrompono in un box office caldissimo. Tra le new entry anche L'ultima regina, Questa sono io e Scomode verità