In libreria la prima monografia dedicata a Francesco Bruni

Edita la prima monografia dedicata a Francesco Bruni


La vita viene prima. Il cinema di Francesco Bruni di Claudia Munarin, il nuovo volume della collana Frames pubblicato dalle Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo, sarà disponibile all’acquisto, in libreria e online, da oggi 10 giugno.

Prima monografia dedicata all’opera di Francesco Bruni, La vita viene prima, ripercorre la filmografia di un autore che non ha certo finito di raccontare attraverso il cinema la provincia, la grande città, la famiglia, la scuola, la giovinezza e la vecchiaia, finanche la malattia, con uno sguardo di implacabile compassione verso la fragilità. La vita viene prima non è solo una preziosa guida che segue cronologicamente la carriera di Bruni ma un articolato approfondimento che porta in superficie ogni piccolo risvolto di un percorso, sfociato poi nella fortunata regia di Scialla! (2011), primo di quattro film finora diretti fino al recente, ancor più personale, Cosa sarà (2020).

Francesco Bruni è uno dei protagonisti del panorama italiano da molto più tempo di quanto molti pensino e la sua penna ha firmato alcuni dei momenti fondamentali del nostro cinema e della nostra televisione negli ultimi vent’anni. Prima sceneggiatore e poi anche regista, è stato l’autore dei film di Paolo Virzì fino al 2014 e lo sceneggiatore di punta di tutta la serie del Commissario Montalbano. Ora, dopo i successi dei suoi film, quello di Francesco Bruni sta diventando un nome ormai familiare al grande pubblico.

Francesco Bruni porta con sé un’idea di cinema tutta italiana, appresa durante il discepolato presso i maestri della nostra commedia, da cui ha imparato un amore per la sala quanto mai necessario: “Bruni – scrive Munarin – non ha mai smesso di considerare i film come esperienza collettiva, valorizzando le numerose e fondamentali figure che, lavorando nell’ombra, permettono al cinema di esistere” si legge nella monografia.

Il regista sarà tra i protagonisti della quarta edizione di Castiglione Cinema – RdC incontra, il festival promosso dalla Fondazione Ente dello Spettacolo e nato in occasione del 90esimo anniversario della Rivista del Cinematografo: venerdì 18 giugno, alle 20:30, nel cinema all’aperto della spettacolare Rocca del Leone di Castiglione del Lago (PG), Bruni incontrerà il pubblico e presenterà Cosa sarà, premiato dalla Rivista del Cinematografo con un RdC Awards come miglior film italiano del 2020.

autore
10 Giugno 2021

Libri

Libri

Nino Rota e Zeffirelli, un legame in musica

"Nino Rota. Storia del mago Doppio e della fata Giglia" di Francesco Lombardi viene presentato alla Fondazione Zeffirelli il 28 marzo

Libri

‘Appunti contadini’, l’esordio letterario del regista Marco Bonfanti

Dopo numerosi film pluripremiati, da L’ultimo Pastore a L’Uomo senza Gravità, arriva in libreria il suo primo romanzo sugli ultimi cento anni della storia d’Italia, raccontati dalla parte degli ultimi

Libri

Pupi Avati, o “l’anticonformismo del conformismo”

La presentazione del volume Pupi Avati fuori dal cinema italiano al Museo Etrusco di Roma, alla presenza dei fratelli Avati. Steve Della Casa intervista il regista e l’autore del libro, Massimiliano Perrotta

Libri

‘Frammenti di memoria‘, il memoir di Whoopi Goldberg

La storia di una delle poche attrici a detenere tutti e quattro i premi principali nel campo dell'intrattenimento degli Stati Uniti (Emmy, Grammy, Oscar e Tony) sarà in libreria a fine novembre


Ultimi aggiornamenti