In libreria ‘L’amore quando è assente’, della giornalista cinematografica Chiara Apicella

In trentanove storie che formano un unico romanzo, Chiara Apicella - giornalista e critica cinematografica oltre che scrittrice - analizza la crisi della coppia suddividendola in cinque sezioni


Il musicista di un gruppo musicale inizia a mostrare interesse per la sua trasandata coinquilina; una giovane adolescente espansiva confida i suoi segreti a suo padre; una ragazza delicata scopre di essere stata tradita; un padre neofita si rende conto che il suo matrimonio è diventato una fonte di tristezza e piagnistei infantili; un seduttore, risvegliatosi una mattina dopo l’ennesima notte di passione, non vuole più lasciar andare l’ultima persona conquistata.

In trentanove storie che formano un unico romanzo, Chiara Apicella – giornalista e critica cinematografica oltre che scrittrice – analizza la crisi della coppia moderna suddividendola in cinque sezioni ricche di riferimenti musicali e accompagnate da illustrazioni.

Con uno stile vivace e visivo e una narrazione che alterna ironia e dramma, l’autrice delinea le linee guida di un paradossale manuale sull’amore.

Apicella (1982) è nata e vive a Roma. Ha scritto i romanzi ‘Sofia nel mio autunno nevrotico’ (2014) e ‘Nonostante Sally e Lelaina’ (2018) oltre ad aver contribuito con vari racconti ad antologie e blog letterari.

autore
26 Aprile 2023

Editoria

Editoria

“Percepire, esplorare, avventurarsi”: un nuovo volume su Stan Brakhage

È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...

solo nosferatu
Editoria

‘Solo ossa’ & ‘Nosferatu’: vampiri per grandi e piccini

Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’

Editoria

Disponibile ‘Il Giro dell’horror’ in formato DVD + Libro

Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava

solo-ossa-banner
Editoria

‘Solo ossa’, in libreria il racconto per ragazzi horror di Luca Ruocco

Ruocco è scrittore, giornalista, attore, documentarista, organizzatore di eventi. Dal 2012 fa parte dello staff organizzativo del Fantafestival e dal 2020 è parte del comitato editoriale di Heroes International Film Festival


Ultimi aggiornamenti