In Italia è Poirotmania: ‘Assassinio a Venezia’ sempre in vetta al terzo weekend

L'horror Talk to Me è secondo, i supercuccioli animati terzi, Oppenheimer, sesto, vola oltre i 27 milioni e Io Capitano, ottavo, tocca i 2,5


Anche con un -54 per cento rispetto allo scorso fine settimana, Assassinio a Venezia guida ancora, al suo terzo weekend, la classifica del Box OfficeIl risultato italiano, quasi 6,5 milioni di euro in totale, del film di e con Kenneth Branagh rappresenta l’8 per cento degli incassi mondiali del film, segno di una vera e propria ‘mania’ per le indagini del detective belga Hercule Poirot.

Curioso notare che nella Top Ten ci sono due titoli di genere horror, al secondo posto l’esordiente Talk to Me con 737mila  euro ma la migliore media per cinema della classifica (quasi 3mila euro contro i 2mila di Assassinio a Venezia) e al nono posto The Nun 2 con un totale ragguardevole di 6,5 milioni. Ma è questa una classifica particolarmente interessante, sia per i cinque titoli esordienti sia perché, proprio per questo, racchiude proposte eterogenee e adatte per tutto il pubblico, a partire da quello dei più piccoli accompagnati dagli adulti con i superpoteri dei cuccioli animali di Paw Patrol – Il super film che ieri, domenica, era al primo posto e che ha totalizzato 715mila euro e un terzo posto che sarebbe secondo per spettatori (105mila contro i 94mila di Talk to Me).

Il film d’autore di Wes AndersonAsteroid City, è quarto con più di mezzo milione di euro mentre il film di azione fantascientifica, The Creator, è quintoGran Turismo, al suo secondo weekend, ha un vero e proprio crollo, -55 per cento, e, dalla terza posizione, scende alla settima.

 

Da sottolineare i risultati straordinari di Oppenheimer, che ha superato i 24 milioni di euro totali, e quelli significativi, rispetto alla partenza quattro settimane fa, di Io Capitano di Matteo Garrone che ha raggiunto i 2,5 milioni di euro e le 424mila presenze, diventando il sesto film italiano più visto del 2023. 

 

L’ultimo esordiente in classifica, e l’unico film di produzione anche italiana, oltre a Io Capitano, presente nella Top Ten, è The Palace di Roman Polanski, film massacrato dalla critica, al decimo posto con 186mila euro. Felicità, esordio alla regia di Micaela Ramazzotti, è, alla sua seconda settimana, al dodicesimo posto con un totale di quasi mezzo milone di euro mentre Barbie, al quattordicesimo, ha superato i 32 milioni.

I dati generali del weekend segnano un -20 per cento rispetto a quello scorso probabilmente per la frammentarietà della proposta cinematografica.

Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del fine settimana.

 

Dati Cinetel

  1. Assassinio a Venezia: 931.905 euro/122.154 spettatori; 458 schermi/2.035 euro di media per cinema; totale 6.422.040 euro
  2. Talk to Me: 737.064 euro/93.998 spettatori; 246/2.996; tot. 737.081
  3. Paw Patrol – Il super film: 715.993 euro/105.761 spettatori; 415/1.725; tot. 715.993
  4. Asteroid City: 517.953 euro/73.011 spettatori; 357/1.451; tot. 538.466
  5. The Creator: 516.614 euro/69.657 spettatori; 370/1.396; tot. 516.614
  6. Oppenheimer: 447.515 euro/55.608 spettatori; 305/1.467; tot. 27.034.011
  7. Gran Turismo: 399.345 euro/52.594 spettatori; 306/1.305; tot. 1.634.543
  8. Io Capitano: 386.899 euro/55.358 spettatori; 315/1.228; tot. 2.487.572
  9. The Nun 2: 226.666 euro/27.682 spettatori; 207/1.095; – Tot. 6.513.921
  10. The Palace: 184.924 euro/27.667 spettatori; 306/604; tot. 186.429

Pedro Armocida
02 Ottobre 2023

Box Office. L'analisi

Box Office. L'analisi

‘C’è ancora domani’, al suo sesto weekend, guida una Top Ten popolata da 6 film italiani

C'è ancora domani, al suo sesto weekend, guida una Top Ten popolata da 6 film italiani

Box Office. L'analisi

Napoleon perde la battaglia con Paola Cortellesi che, sempre prima, vola verso i 24 milioni di euro

Alla quinta settimana di programmazione non si ferma la corsa di C'è ancora domani che perde solo il 21 per cento rispetto allo scorso weekend e ormai punta a superare il risultato di Oppenheimer per arrivare a quello di Barbie.

Box Office. L'analisi

‘C’è ancora domani’ continua la sua marcia trionfale sfiorando i 19 milioni di euro in meno di un mese

Il film di e con Paola Cortellesi perde appena l'11 per cento rispetto allo scorso weekend e sta per diventare il terzo incasso dell’anno dopo Barbie e Oppenheimer. Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente esordisce in seconda posizione ma, tra le nuove uscite, The Old Oak di Ken Loach, al settimo posto, ottiene la terza migliore media per cinema

Box Office. L'analisi

Il fenomeno Cortellesi conquista 1,8 milioni di spettatori e tocca i 13 milioni di euro

The Marvels esordisce al secondo posto dietro a Paola Cortellesi mentre finisce fuori Top Ten Lubo di Giorgio Diritti. Io Capitano di Matteo Garrone continua la sua lunga corsa superando i 4 milioni di euro di incasso


Ultimi aggiornamenti