‘Deadline’ annuncia che Nikyatu Jusu dirigerà un nuovo film ispirato a La mosca, ambientato nell’universo del capolavoro di David Cronenberg del 1986. Non sarà un remake, ma una storia autonoma inserita nello stesso contesto narrativo; i dettagli della trama restano tuttavia sconosciuti.
Jusu, che ha ottenuto il Gran Premio della Giuria al Sundance 2022 con il suo debutto Nanny, firma anche la sceneggiatura. Oltre a La mosca, è già al lavoro su un sequel diretto di La notte dei morti viventi, scritto da LaToya Morgan (The Walking Dead).
Prodotto da 20th Century Studios e Chernin Entertainment, il nuovo La mosca nasce sull’onda del revival del body horror, risvegliato dal recente successo di Titane e The Substance. Il film originale di Cronenberg, interpretato da Jeff Goldblum, racconta di uno scienziato che, durante un esperimento di teletrasporto, fonde accidentalmente il proprio DNA con quello di una mosca, subendo una mutazione raccapricciante. Il make-up artistico di Chris Walas e Stephan Dupuis, premiato con l’Oscar, contribuì a rendere indimenticabile la trasformazione del protagonista.
La mosca è basato su un racconto di George Langelaan del 1957, adattato per la prima volta nel 1958 con Vincent Price. La versione di Cronenberg incassò oltre 60 milioni di dollari a fronte di un budget tra i 9 e i 15 milioni, affermando il regista canadese come un maestro nel combinare horror, fantascienza e dramma psicologico.
L'adattamento di una delle saghe videoludiche più amate sarà diretto da Wes Ball, già regista de Il regno del Pianeta delle scimmie
Proseguono nonostante il maltempo le riprese sul set italiano del film ispirato al poema omerico: nuove foto trapelate online svelano Tom Holland e Zendaya
Iniziate le riprese del thriller in sei episodi di Netflix diretto da Piero Messina. Pierfrancesco Favino interpreta un ricco imprenditore accusato dell'omicidio della moglie
Tratto dall'omonimo romanzo di Marco Franzoso, il film ha come protagonisti Matilda De Angelis e Stefano Accorsi