Dopo aver stravinto la sfida natalizia, Aldo, Giovanni e Giacomo continuano la marcia trionfale. Il ricco, il povero e il maggiordomo, distribuito da Medusa Film in 500 sale, aggiunge 3 milioni e mezzo di euro all’incasso (3.235.425) arrivando a un totale complessivo che si avvicina ormai ai 10 milioni di euro (9.614.389). Ed è con questo risultato che la commedia del trio – dopo aver battuto la concorrenza del terzo capitolo de Lo Hobbit e naturalmente quella degli altri film italiani del periodo – supera anche Hunger Games-Il canto della rivolta (8.862.383) – diventando ad oggi il maggior incasso italiano della stagione 2014-2015 (e comunque dall’inizio di settembre), nonché il secondo film in classifica (subito dopo Interstellar) per numero di spettatori, forte dei suoi 1.397.720 di ticket staccati. Sempre da dati Cinetel, rispetto allo stesso calendario dello scorso anno (26-29 dicembre 2013) il box office generale appare in leggera flessione (-3,89 per cento: 25.027.456 euro incassati quest’anno contro i 26.039.590 del 2013) pure calcolato su differenti combinazioni di giorni della settimana.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten