Il TAR del Lazio annulla le “finestre” a 90 giorni

Con una sentenza il Tribunale amministrativo regionale del Lazio ha annullato il decreto del Ministro della cultura di marzo 2022 con cui veniva stabilito l’obbligo di fruizione dei film nelle sale pe


Il Tribunale amministrativo regionale del Lazio, sez. II-quater, con la Sentenza n. 05634/2023 ha annullato il decreto del Ministro della cultura n. 120 del 29.03.2022 con cui veniva stabilito l’obbligo di fruizione dei film nelle sale cinematografiche per almeno 90 giorni prima della diffusione sulle piattaforme. Il ricorso degli avvocati Ruggero Dipaola e Cino Benelli, per conto di MMR Cinema s.r.l., è stato accolto in quanto il Ministero della Cultura, terminata l’emergenza sanitaria da Covid-19 e senza il parere preventivo e obbligatorio del Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo, avrebbe dovuto riportare le finestre obbligatorie di programmazione a 105 giorni e non a 90, come originariamente fissato dal D.M. 29.11.2018, così penalizzando di fatto un settore già fortemente colpito dalla pandemia nel biennio 2020/2021.

autore
04 Aprile 2023

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti