Continua lo straordinario risultato de Il sale della Terra: il film di Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, uscito il 23 ottobre distribuito da Officine UBU, si conferma come una delle sorprese della stagione.
A dimostrarlo, un dato in assoluta controtendenza: nel secondo weekend di programmazione, infatti, Il sale della terra è stato l’unico film a registrare un incremento degli incassi (+42%) rispetto al fine settimana precedente, ottenendo la quarta media copia dell’intero boxoffice. E il successo cresce anche nei giorni feriali, con il film che sfiora ormai i 350 mila euro.
Da domani, visti i numeri delle prime due settimane, il film sarà in programmazione in 53 sale. Il pubblico ha quindi accolto come un autentico “evento” l’uscita del nuovo film di Wim Wenders, che dopo Buena Vista Social Club e Pina è tornato a raccontare l’universo poetico e creativo di un grande artista del nostro tempo, il fotografo Sebastiao Salgado. Un esito straordinario per un documentario che, dopo i premi vinti ai Festival di Cannes e San Sebastian e la presentazione in anteprima italiana al Festival di Roma, sta conquistando gli spettatori di tutto il mondo: segno ulteriore delle potenzialità – anche commerciali – del miglior “cinema del reale”, su cui Officine UBU torna a scommettere dopo il grande successo di Sacro GRA.
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten