In un fine settimana in cui le nuove uscite non catalizzano l’attenzione del pubblico – Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile debutta al terzo posto con un totale di un milione di euro, I mercen4ri-Expendables solo al sesto con 468mila euro, seguito al settimo da Felicità di e con Micaela Ramazzzotti che con 268mila ha comunque ottenuto più della metà del film con Sylvester Stallone) – la notizia è la grande tenuta di alcuni titoli in classifica già da qualche settimana. È il caso di Assassinio a Venezia di e con Kenneth Branagh che, nel suo secondo weekend, non perdendo praticamente nulla rispetto a quello scorso, conquista altri due milioni di euro per arrivare a più di cinque. Oppenheimer di Christopher Nolan, ormai a più di un mese dall’esordio, arriva a un totale di quasi 26,5 milioni perdendo solo un 18 per cento e passando dal quinto al secondo posto. Anche The Nun 2 resiste al quarto posto con un totale di più di 6,1 milioni.
Ma è Io Capitano il grande exploit al botteghino di questo fine settimana con un’incredibile performance in salita di cui si fa a fatica ricordare i precedenti. Il film di Matteo Garrone infatti, al quinto posto, nel suo terzo weekend ottiene un +66% rispetto a quello scorso balzando a un totale di 1,9 milioni di euro. In questo caso, il passaparola molto positivo del pubblico e l’accompagnamento del regista con il cast di un grandissimo numero di proiezioni in giro per tutta l’Italia, è stata la combinazione giusta.
Da segnalare al nono posto Barbie che, alla decima settimana, ha superato i 32 milioni di euro.
Fuori dalla Top Ten tutte le altre uscite del weekend: Il caftano blu al tredicesimo posto, La verità secondo Maureen K. Al sedicesimo, L’ultima luna di settembre al diciassettesimo, Strange Way Of Life al diciottesimo.
Ecco la Top Ten con in grassetto gli esordi del fine settimana. Dati Cinetel
1. Assassinio a Venezia: 2.019.461 euro/315.999 spettatori; 513 schermi/3.937 euro media per cinema; totale 5.052.808 euro
2. Oppenheimer: 1.072.282 euro/153.419 spettatori; 387/2.771; tot. 26.339.270
3. Gran Turismo – La storia di un sogno impossibile: 887.608 euro/133.629 spettatori; 349/2.543; tot. 1.026.024
4. The Nun 2: 711.887 euro/101.143 spettatori; 304/2.342; tot. 6.139.993
5. Io Capitano: 676.546 euro/106.534 spettatori; 321/2.108; tot. 1.900.586
6. I mercen4ri-Expendables: 468.736 euro/74.286 spettatori; 310/1.512; tot. 468.736
7. Felicità: 266.839 euro/43.174 spettatori; 257/1.038; tot. 267.394
8. Tartarughe Ninja: caos mutante: 126.098 euro/20.238 spettatori; 182/693; tot. 1.605.484
9. Barbie: 100.677 euro/16.219 spettatori; 146/690; tot. 32.006.735
10. La casa dei fantasmi: 81.852 euro/13.145 spettatori; 91/899; tot. 2.613.700
C'è ancora domani, al suo sesto weekend, guida una Top Ten popolata da 6 film italiani
Alla quinta settimana di programmazione non si ferma la corsa di C'è ancora domani che perde solo il 21 per cento rispetto allo scorso weekend e ormai punta a superare il risultato di Oppenheimer per arrivare a quello di Barbie.
Il film di e con Paola Cortellesi perde appena l'11 per cento rispetto allo scorso weekend e sta per diventare il terzo incasso dell’anno dopo Barbie e Oppenheimer. Hunger Games: La ballata dell’usignolo e del serpente esordisce in seconda posizione ma, tra le nuove uscite, The Old Oak di Ken Loach, al settimo posto, ottiene la terza migliore media per cinema
The Marvels esordisce al secondo posto dietro a Paola Cortellesi mentre finisce fuori Top Ten Lubo di Giorgio Diritti. Io Capitano di Matteo Garrone continua la sua lunga corsa superando i 4 milioni di euro di incasso