Il mondo di Dylan Dog e Bonelli a Roma per ‘Nessuno siamo perfetti’

Una schiera di disegnatori presezia la tappa romana del roadshow del documentario di Giancarlo Soldi dedicato alla vita e ai retroscena del misterioso autore creatore di Dylan Dog, Tiziano Sclavi, ne


Si tiene domani – giovedì 18 giugno presso il Cinema Farnese Persol di Campo de’Fiori, 56 a Roma alle ore 20.30 e 22.30 la tappa romana del roadshow del documentario Nessuno siamo perfetti di Giancarlo Soldi (già autore del cult-movie Nero e del documentario Come Tex nessuno mai), dedicato alla vita e ai retroscena del misterioso autore creatore di Dylan Dog, Tiziano Sclavi, nel ventinovesimo anno della comparsa del celebre fumetto.

Il regista incontrerà il pubblico accompagnato dalla produttrice Stefania Casini e da una folta schiera di disegnatori della Sergio Bonelli Editore, da ​Maurizio Di Vincenzo, disegnatore di Dylan Dog a Marco Soldi, disegnatore di Julia e Dylan Dog, da Emiliano Mammucari, disegnatore di Orfani​ a Corrado Mastantuono, disegnatore di Tex e della Disney e tanti altri tutti da scoprire!  

Presentato al Torino Film Festival nel 2014 e vincitore della Menzione speciale ai Nastri d’Argento 2015 , il film prodotto da Bizef e XMAD è un viaggio all’interno dell’universo di Sclavi, che per anni ha riempito il nostro quotidiano di storie, racconti, suggestioni, fino alla inaspettata decisione di ritirarsi da tutto e da tutti. La macchina da presa di Soldi, caro amico del papà di Dylan Dog, ci svela le memorie e i pensieri più profondi del visionario autore, schivo ma molto amato. Le sue parole danno vita a visioni che si materializzano sullo schermo attraverso animazioni nella Milano del XXI secolo che si fa co-protagonista del film, abitata dagli incubi dello stesso Sclavi. Invisibile per natura, l’ideatore dell’investigatore dell’incubo è stato travolto dal successo del suo personaggio, al quale ha regalato la propria inquietudine esistenziale e complessa personalità fino alla rottura del rapporto autore – personaggio.

autore
17 Giugno 2015

Eventi

Eventi

“2 Film in Conversazione”, a Milano serata di cinema e dialogo con Amelio, Sejko e Paci

In programma giovedì 10 aprile alla Cineteca Milano Arlecchino una giornata dedicata a due film che esplorano i temi della migrazione e dell’identità

Eventi

Allo spazio We GIL di Roma l’evento Epica Etica Estetica dell’Immaginario

Il 12 e 13 aprile un convegno per capire l'evoluzione dello scenario artistico e culturale italiano nel ventunesimo secolo

Eventi

‘Lady Cobra – Una killer in blues’ a Roma in ricordo di Adriano Aprà

Il film di Fabio Giovinazzo sarà al centro di un fine settimana dedicato alla memoria del critico cinematografico

Eventi

Oriente Vzhod/Occidente Zahod, a Gorizia la frontiera nel cinema e nella storia

La retrospettiva all'interno del programma ufficiale della Capitale Europea della Cultura 2025 a Nova Gorica e Gorizia. La serata inaugurale giovedì 10 aprile presso il Palazzo del Cinema


Ultimi aggiornamenti