È stato pubblicato il trailer ufficiale italiano de Il Monaco che vinse l’Apocalisse, in uscita il 5 dicembre 2024, prodotto e distribuito da Delta Star Pictures con la regia di Jordan River ed è sostenuto dalla Calabria Film Commission. La pellicola vanta nel cast l’attore americano Nikolay Moss e l’australiano-britannico Bill Hutchens; per il cast italiano Francesco Turbanti, Elisabetta Pellini, G-Max, Giancarlo Martini e Yoon C. Joyce.
Il film si ispira alla visione profetica del terzo tempo della storia in cui si può compiere il destino dell’umanità, così come annunciata nel XII secolo dall’esegeta Gioacchino da Fiore, definito da Dante Alighieri “…di spirito profetico dotato”. La fase realizzativa del film è stata lunga e per pura coincidenza esce nelle sale italiane proprio alla vigilia dell’apertura della Porta Santa.
Il Monaco che vinse l’Apocalisse è ambientato ai tempi delle Crociate. Il saio di Joachim è ormai diventato come una seconda pelle. Avvolto dall’oscurità del mondo, la sua vita s’intreccia con esperienze oniriche e visioni mistiche. Un fiume d’olio è dinnanzi ai suoi occhi. L’asceta ha la rivelazione divina, nonché profezie e visioni che solo il suo cuore riesce a disvelare. La sua ultima impresa è la più difficile dell’uomo: vincere l’apocalisse. Un viaggio sulla speranza, sulla vita oltre la vita, sui valori dell’esistenza – sulla ricerca del divino presente in ogni essere vivente – sulla forza dell’amore.
Dopo i tour sold out nei teatri, il comico romano arriva in sala dal 3 aprile con un film tra risate e colpi di scena, girato a Cinecittà e diretto da Gianni Quinto
Il padre del body horror torna al cinema dal 3 aprile con The Shrouds, thriller Sci-Fi che parla di corpi e rielaborazione del lutto. "Il corpo è tecnologia e la tecnologia è corpo", ha raccontato presentando il film, nato dopo la scomparsa della moglie
Il dramma con Anna Foglietta e Giuseppe Battiston uscirà nelle sale il 30 aprile con PiperFilm
Il film con Rami Malek e Laurence Fishburne arriva in sala il 10 aprile. E' una classica storia di vendetta, come dice il titolo, ma invece che la forza bruta il protagonista usa la sua chirurgica intelligenza