Il futuro delle sale, Barbera: “In gioco è la sorte stessa delle nostre città”

La dichiarazione del Direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in linea con le recenti riflessioni di Renzo Piano sul tema


“Le considerazioni espresse da Renzo Piano in merito al futuro delle sale cinematografiche nelle grandi città, non possono che trovarci pienamente consenzienti”, dichiara Alberto Barbera nella nota diffusa dalla Biennale di Venezia.

“In ballo non sembra esserci soltanto il destino di molte strutture, alcune chiuse da lungo tempo e altre ancora temporaneamente attive: in gioco è la sorte stessa delle nostre città”, prosegue il Direttore artistico della Mostra Internazionale del Cinema. “Con la perdita di importantissimi luoghi di aggregazione culturale, queste rischiano la desertificazione culturale e sociale, come è pienamente dimostrato da tante esperienze del passato che, insieme alla chiusura dei cinema, hanno visto la conseguente serrata di bar, ristoranti e altri luoghi di prossimità aperti al pubblico. Per evitare la trasformazione di interi quartieri in non-luoghi, infrequentabili in orari serali per la mancanza di attività di richiamo e per il rischio di comportamenti socialmente pericolosi, la strada percorribile è una sola: garantire la continuità delle attività culturali esistenti e il recupero di una parte dei locali chiusi da tempo. Questi andrebbero riconvertiti in “spazi terzi” sul modello di esperienze analoghe di altri Paesi, combinando attività legate al cinema, al teatro, alla musica, agli spettacoli, alle librerie e alla cultura in generale. Solo in questo modo si può evitare che le città siano progressivamente trasformate in centri commerciali, ponendo una “pietra tombale” sulle nostre comunità. Le città invece vanno aiutate a crescere, per la costruzione di un futuro diverso e umanamente sostenibile”.

autore
20 Febbraio 2025

Sale

Sale

Terzi Luoghi, il 7 aprile l’iniziativa promossa dal Comitato SOS Sale

In programma alla Basilica di San Saba l'evento dedicato al futuro delle ex sale di Roma

Sale

L’appello di ingegneri e architetti per le sale romane

I docenti di Architettura e di Ingegneria delle Università Sapienza, Roma Tre e Tor Vergata hanno diffuso un appello rivolto al presidente della Regione Lazio Francesco Rocca

Sale

Rocca: “Da Regione soluzione per futuro cinema, nessuna sala attiva verrà chiusa”

In una lettera pubblicata dal Messaggero il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, si è espresso in merito al dibattito sulle sale cinematografiche

Sale

Scorsese, Coppola, Spielberg, Lucas: cineasti in campo per salvare Roma

Dopo il recente appello di Renzo Piano, molti registi e star hollywoodiane firmano la lettera per scongiurare il “sacrilegio” dei cinema capitolini trasformati in supermercati. Anche Totti sostiene la campagna del Piccolo America


Ultimi aggiornamenti