Netflix ha annunciato ufficialmente il sequel di Il buco – film spagnolo di maggior successo nella storia della piattaforma – e ha condiviso le prime foto, anche se non sono ancora stati rivelati il titolo e la data di uscita sulla piattaforma streaming.
Questo misto tra horror politico e distopia è ambientato in una prigione verticale composta da stanze sovrapposte, connesse tra loro da un rettangolare buco. Ogni giorno, una piattaforma ricca di prelibatezze parte dall’alto (piano 0) e scende verso il basso, attraversando l’apertura. I prigionieri non sanno quanti piani ci siano, ma sanno che trovarsi in cima o almeno nei piani intermedi garantisce la sopravvivenza. La piattaforma passa solo una volta al giorno, si ferma per pochi minuti e non permette di conservare il cibo, altrimenti si rischia un pericoloso aumento o diminuzione di temperatura.
Gli “ospiti” ai piani superiori si abbuffano il più possibile, mentre a quelli inferiori non rimangono nemmeno le briciole.
Le foto presentano due nuovi personaggi, tra cui l’attrice Milena Smit, nota per la sua interpretazione in Madres paralelas di Pedro Almodóvar e nella serie La ragazza di neve.
Accanto a lei compare Hovik Keuchkerian (The Night Manager).
La regia è ancora una volta affidata a Galder Gaztelu-Urrutia, che è anche produttore insieme a Carlos Júarez e Raquel Perea per Basque Films. Non sono disponibili informazioni sulla trama, ma nel frattempo potete dare un’occhiata alle foto qui di seguito.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni