Il beat italiano in un docu-film di Pierfrancesco Campanella

'C’era una volta il beat italiano!' è il primo di una trilogia che esplorerà anche il rock progressivo e la dance italiana, continuando a celebrare le diverse anime della musica nostrana

Campanella col cantautore Claudio Daiano (Sei bellissima)

Il regista Pierfrancesco Campanella torna al cinema con C’era una volta il beat italiano!, un docufilm che celebra la musica degli anni Sessanta. Distribuito da Parker Film, sarà nelle sale dal 21 novembre 2024. Dopo il successo di I love… Marco Ferreri, Campanella riunisce figure iconiche del panorama musicale italiano per raccontare un’epoca di grande trasformazione sociale e culturale, in cui la “beat generation” portò un’ondata di libertà e rinnovamento.

Il film raccoglie testimonianze di artisti storici come Don Backy, Ricky Gianco, e Mita Medici, tra i primi protagonisti del Piper Club, simbolo di una gioventù desiderosa di emancipazione. Sono presenti anche contributi di esperti musicali, giornalisti e discografici, offrendo una visione completa e ironica di quel periodo senza cadere nella nostalgia.

C’era una volta il beat italiano! è il primo di una trilogia che esplorerà anche il rock progressivo e la dance italiana, continuando a celebrare le diverse anime della musica nostrana.

Distribuito da Parker Film, sarà nelle sale cinematografiche a partire dal 21 novembre.

autore
12 Novembre 2024

Uscite

Uscite

‘Di noi 4’, a Roma l’incontro con il cast della commedia

Il regista Emanuele Gaetano Forte e gli interpreti Giovanni Anzaldo, Giulia Rupi ed Elio D’Alessandro incontreranno il pubblico romano il 7 aprile

Uscite

‘Guida pratica per insegnanti’: in sala il film scolastico di Thomas Lilti

Il film sarà al cinema il 17 aprile, distribuito in Italia da Movies Inspired

Uscite

‘Tu Quoque’, Maurizio Battista al cinema salva Giulio Cesare

Dopo i tour sold out nei teatri, il comico romano arriva in sala dal 3 aprile con un film tra risate e colpi di scena, girato a Cinecittà e diretto da Gianni Quinto

Uscite

Cronenberg: “Non ho mai voluto essere un visionario”

Il padre del body horror torna al cinema dal 3 aprile con The Shrouds, thriller Sci-Fi che parla di corpi e rielaborazione del lutto. "Il corpo è tecnologia e la tecnologia è corpo", ha raccontato presentando il film, nato dopo la scomparsa della moglie


Ultimi aggiornamenti