Il 2023 della Fiction: ‘Le indagini di Lolita Lobosco’ titolo più visto su Rai

Anche sulla piattaforma Rai Play, la fiction è il genere più visto. 'Mare fuori 3' si colloca in prima posizione con oltre 72 milioni ore di Tempo Totale Speso. La serie, che ha ottenuto una Total Audience di oltre 6 milioni di ascoltatori, si è contraddistinta anche per lo straordinario primato sul VOD a 28 giorni con 4.099.000 ascoltatori medi.


Il 2023 ha consolidato ancora una volta la fidelizzazione per la fiction Rai. I numeri ottenuti confermano il primato sia nell’offerta generalista, con la top ten per ascolto medio occupata solo da titoli Rai, sia nel consumo on line sulla piattaforma Rai Play.

Sul fronte degli ascolti lineari, la seconda stagione di Le indagini di Lolita Lobosco si conferma il titolo più visto con una media di ascolto di oltre 5.292.000 telespettatori e 28.6% di share. Seguono Fiori sopra l’inferno (4.767.000 di telespettatori e 25% di share) e la terza stagione di Imma Tataranni – Sostituto procuratore (4.483.000 telespettatori e 26,4% di share).

Ai brillanti dati del prime time si aggiungono quelli della fascia pomeridiana, il cui presidio viene mantenuto grazie alla serie daily “Il Paradiso delle Signore”, che ha ottenuto un ascolto medio di oltre 1.7 milioni di telespettatori e il 19.7% di share. Anche sulla piattaforma Rai Play, la fiction è il genere più visto. Mare fuori 3 si colloca in prima posizione con oltre 72 milioni ore di Tempo Totale Speso. La serie, che ha ottenuto una Total Audience di oltre 6 milioni di ascoltatori, si è contraddistinta anche per lo straordinario primato sul VOD a 28 giorni con 4.099.000 ascoltatori medi.

 

autore
30 Dicembre 2023

Incassi

Una Top Ten divisa in due con 5 titoli italiani e 5 statunitensi. Ecco la Top 50 del Box Office

Un film Minecraft conquista il Box Office ma sono cinque i film italiani presenti nella Top Ten: Le assaggiatrici, Follemente, La vita da grandi, Nonostante e E poi si vede

play
Cinecittà

Il David di Donatello compie 70 anni e fa festa a Cinecittà

Intervista a Lucia Borgonzoni, Manuela Cacciamani, Chiara Sbarigia e Piera Detassis in attesa della cerimonia prevista il 7 maggio in prima serata su Rai 1

Cannes 2025

Cannes 2025, a Robert De Niro la Palma d’oro alla carriera

L'attore, regista e produttore ritirerà il premio martedì 13 maggio 2025, durante la cerimonia di apertura del 78° Festival di Cannes

Mostre

‘Metaversi’, Al Museo del Cinema la prima mostra personale di Donato Sansone

In programma dal 7 aprile all'8 settembre la personale dell'artista, animatore e regista


Ultimi aggiornamenti