I Wonder porta in sala i nuovi film A24

Si rinnova il sodalizio con lo Studio statunitense. In arrivo nel 2025 il nuovo film di Benny Safdie 'The smashing machine', 'Opus' di Mark Anthony Green e 'The Legend of Ochi' di Isaiah Saxon


Si rinnova il sodalizio tra A24 e I Wonder. Dal 2025 nuovi film dello Studio statunitense arriveranno nelle nostre sale, tra cui l’atteso nuovo film di Benny Safdie The smashing machine, Opus di Mark Anthony Green e The Legend of Ochi di Isaiah Saxon. La proficua collaborazione tra A24 e IWonder ha già visto approdare in sala successi come La Zona d’interesse di Jonathan Glazer, The Whale di Darren Aronofsky e Everything Everywhere All at Once dei Daniels, oltre che gli ottimi risultati italiani di Beau ha paura di Ari Aster e Dream Scenario di Kristoffer Borgli.

“Amiamo i film A24, ci rispecchiamo in quello che raccontano e in come lo raccontano”, ha dichiarato Andrea Romeo, fondatore e direttore editoriale di I Wonder Pictures, “e siamo orgogliosi di poter continuare a portare questa qualità e questa originalità di sguardo al pubblico italiano. Con A24, oltre a condividere una grande sintonia di linea editoriale, abbiamo affinato una perfetta sinergia di procedure e obiettivi e un forte affiatamento tra i rispettivi team di lavoro: è un piacere lavorare insieme, e questo entusiasmo si riflette nei risultati finali”. (A.C.)

05 Giugno 2024

Distribuzione

Distribuzione

‘Inside Out 2’. Deva Cassel e l’importanza della noia secondo mamma Monica Bellucci

Nel 2015 usciva il primo film Disney Pixar con protagonisti la bambina Riley e le sue emozioni: lei adesso è in piena pubertà e altri sentimenti si fanno spazio nella sua psicologia. Tra le voci italiane: Pilar Fogliati e Sara Ciocca. Dal 19 giugno al cinema

Distribuzione

‘Parthenope’, Paolo Sorrentino svela la data d’uscita

Il regista napoletano ha rivelato su Instagram che il suo nuovo film uscirà nelle sale il 24 ottobre, preceduto da un programma di proiezioni speciali di mezzanotte dal 19 settembre

Distribuzione

‘La treccia’. Fotinì Peluso interprete italiana del film, dal bestseller di Laetitia Colombani

Un romanzo d’esordio - quello della regista di Bordeaux - venduto in 26 Paesi prima ancora di essere pubblicato. Nella storia s’intreccia anche una vicenda italiana, oltre a quelle internazionali con Kim Raver e Mia Maelzer: l’opera è una co-produzione Italia-Francia, in uscita al cinema il 20 giugno

Distribuzione

‘Il mio regno per una farfalla’. Assisi omaggia De Sica, Proietti, Troisi e ‘Frankenstein Junior’

L’attore torna alla regia dopo quasi 10 anni, con una commedia classica, corale, ambientata a Ischia, tra favola, ironia e un sotto testo più sofisticato di quello che potrebbe sembrare di primo acchito. Nel cast – tra gli altri – Tosca D’Aquino, Barbara Foria, Giobbe Covatta, Nunzia Schiano e Giuseppe Cantore


Ultimi aggiornamenti