Venerdì 24 marzo alle 18:00, serata Bakemono Lab, presso la libreria Blue Room Café di Roma con la presentazione del romanzo ‘Denti da Latte’ di Luca Ruocco e della ‘Trilogia degli Immortali’ di Marco Mancinelli. Una interessante chiacchierata sui vampiri, protagonisti assoluti delle storie raccontate in questi libri, moderata da una delle più importanti voci della narrativa horror italiana: Paolo Di Orazio.
‘La trilogia degli immortali’ [composta da Lucille , Il risveglio di Enos e Conrad Noel] si rivolge maggiormente a un pubblico young adult [dai 16 anni in poi], mentre ‘Denti da Latte’ è pensato per i più piccoli [dagli 8 anni in poi] e i loro genitori.
I libri saranno presentati anche grazie alle letture dal vivo di storie non-morte a cura degli attori Irene Scialanca e Luca Pernisco.
Ma è previsto anche un contest!
Bakemono Lab premierà il miglior costume da vampiro, tra quelli dei partecipanti [grandi e piccini] che si presenteranno vestiti da succhiasangue, con una copia autografata dei libri!
La libreria Blue Room Café si trova a Roma, in via Paolo Albera 55 – 57.
È disponibile online e in libreria dall’11 marzo ‘Percepire‘, esplorare, avventurarsi. Introduzione al cinema sperimentale di Stan Brakhage, monografia firmata da Cristiano Bellemo e pubblicata da Cinematografo Edizioni nella collana...
Il 1° gennaio sarà in sala l’attesissimo Nosferatu di Robert Eggers. Per l’occasione Luca Ruocco, già giornalista, critico, attore teatrale, fumettista e organizzatore del Fantafestival, da dato seguito al suo libro vampiresco per ragazzi ‘Denti da latte’
Ispirato da sogni bizzarri, Luca Ruocco (già tra gli organizzatori del Fantafestival, scrittore e giornalista) ha ideato una docu-serie che esplora il mondo della cultura horror italiana. Con la regia di Paolo Gaudio e un team di collaboratori stravaganti, Il Giro dell’Horror supera rocamboleschi imprevisti, come querele inattese, rapimenti e persino viaggi nel tempo, per completare una prima stagione che racconta le carriere di tre icone del genere: il regista Domiziano Cristopharo, il compositore Fabio Frizzi e il maestro del terrore Lamberto Bava
Ruocco è scrittore, giornalista, attore, documentarista, organizzatore di eventi. Dal 2012 fa parte dello staff organizzativo del Fantafestival e dal 2020 è parte del comitato editoriale di Heroes International Film Festival