La storia d’ amore tra Massimo e Roberta, che soffrono di una forma di “invisibilità psicosomatica”. Roberta scompare se nessuno le dà attenzione, Massimo, ragazzo ansioso che, al contrario, scompare se sente attenzione su di sé. Una storia interessante, affrontata in chiave parodistica, che invoca una profonda riflessione su come giovani d’ oggi possano reagire di fronte alle difficoltà della società moderna, fa da sfondo a La dolce arte di esistere, il film di Pietro Reggiani, prodotto da Adagio Film, in uscita il 9 aprile, interpretato da Francesca Golia, Pierpaolo Spollon, Anita Kravos, con cameo di Rolando Ravello e Salvatore Esposito.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame