Ancora in testa alla classifica del box office italiano i dinosauri di Jurassic World di Colin Trevorrow che, alla seconda settimana di programmazione, incassano 2.559.009 euro. Seguono due debutti, al secondo e terzo posto: la commedia di Carlo Vanzina Torno indietro e cambio vita con Raoul Bova e Ricky Memphis che in quattro giorni incassa 523.138 euro e l’horror Unfriended di Levan Gabriadze che ottiene 474.558 euro.
Il box office totale del week end cala supera di poco i 5 milioni (5.052.421 euro), calando del 42% rispetto all’ultimo fine settimana (ma doppia il risultato dello stesso week end del 2014 che aveva registrato un incasso di 2.164.266 euro).
Ecco la top ten:
1) Jurassic World 2.559.009 – 10.163.067 (2 settimane)
2) Torno indietro e cambio vita 523.138
3) Unfriended 474.558
4) Fury 400.530 – 3.701.591 (3 settimane)
5) La regola del gioco 138.944
6) Albert e il diamante magico 129.438
7) Youth – La giovinezza 103.940 – 5.636.487 (5 settimane)
8) Fuga in tacchi a spillo 97.223
9) La risposta è nelle stelle 94.444 – 1.017.254 (3 settimane)
10) Insidious 3 – L’inizio 68.045 – 996.008 (3 settimane)
L'action movie con Jason Statham conquista la vetta del box office statunitense con 15,2 milioni di dollari. Calo del 66% per il remake Disney
Il film di Silvio Soldini è la miglior new entry del box office del giovedì, mentre quello di Paolo Genovese diventa il secondo miglior film italiano dal 2021
Con 43 milioni d'incasso domestico e 87 a livello globale, il remake del classico Disney non rispetta le aspettative
Follemente perde la vetta grazie al buon debutto per il remake Disney (348.076 euro). Altre quattro new entry nella top ten