Sono 11 film di finzione e 2 documentari i titoli scelti da due giurie che fanno parte della selezione 2015 della Rete degli spettatori e che meritano per il loro valore artistico e culturale, un ulteriore sostegno promozionale presso esercenti e spettatori. Si tratta di: Anime nere di Francesco Munzi; Belluscone, una storia siciliana di Franco Maresco; Buoni a nulla di Gianni Di Gregorio; Fino a qui tutto bene di Roan Johnson; Incompresa di Asia Argento; Last Summer di Leonardo Guerra Sèragnoli; N-capace di Eleonora Danco; La nostra terra di Giulio Manfredonia; I nostri ragazzi di Ivano De Matteo; Sarà un paese di Nicola Campiotti; Senza nessuna pietà di Michele Alhaique; La zuppa del demonio di Davide Ferrario; La scuola d’estate di Jacopo Quadri; Sull’anarchia di Bruno Bigoni.
La Rete degli Spettatori sta preparando per il mese di marzo una giornata di approfondimento e confronto con le varie realtà della filiera cinematografica, per riflettere sulla situazione del cinema di qualità.
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame