Hollywood, apocalisse all’orizzonte? Barry Diller: “La fine dell’industria”

Secondo Barry Diller, presidente Expedia, siamo di fronte al "crollo dell'intera industria". Lo sciopero potrebbe cambiare Hollywood per sempre


Sono le ore dei calcoli delle conseguenze a Hollywood, dove lo sciopero congiunto di autori e attori obbliga gli Studios a fare i conti con un futuro mai così incerto. Barry Diller, presidente di Iac e Expedia ed ex capo di uno studio di Hollywood, ha dichiarato ad ANSA che senza un’intesa tra le parti, executive e divi più pagati dovrebbero tagliarsi i compensi di un quarto entro il primo settembre.

La previsione è delle peggiori: “Nel 2024 ci sarà ben poco da guardare. Ci sarà cosi’ un crollo degli abbonamenti in streaming e dei biglietti venduti ai botteghini. Quando alla fine si arriverà a un accordo, non ci saranno piu’ soldi per nuove produzioni”.

Si parla di “crollo dell’intera industria”. Prima di autunno, gli spettatori non noteranno differenze, ma molto presto i palinsesti televisivi subiranno il contraccolpo e così anche i cartelloni delle sale di tutto il mondo.

autore
17 Luglio 2023

Hollywood

Hollywood

Stella a Gal Gadot, proteste pro Palestina durante la cerimonia

La consegna della stella sulla Hollywood Walk of Fame all'attrice israeliana, attesa nel remake di Biancaneve, è stata disturbata da un gruppo di manifestanti

Hollywood

‘Anora’ trionfa anche agli Spirit Awards

Il film di Sean Baker conquista tre premi, tra cui miglior interpretazione per la giovane protagonista Mikey Madison

Hollywood

Addii leggendari, lunghe pause e a volte ritornano

Da Daniel Day-Lewis a Michael Caine, passando da Cameron Diaz e Bruce Willis: quando gli interpreti dicono addio alle scene

Hollywood

Harvey Weinstein ha denunciato il fratello Bob

Bob Weinstein e David Glasser avrebbero truffato l'ex produttore e complottato per estrometterlo dalla sua società


Ultimi aggiornamenti