Ultimo appuntamento per la prima edizione di L’Italia si racconta, la rassegna promossa da Istituto Luce Cinecittà e Anec Lazio che da marzo ha portato nelle sale di Roma e della regione una selezione di film documentari italiani, offrendo al cinema del reale una collocazione e un pubblico che solo in rari casi può raggiungere. Un esperimento riuscito, grazie alla partecipazione e al gradimento del pubblico alle proiezioni e agli incontri con i registi, sempre molto seguiti.
Chiude questa stagione una prima visione per l’Italia: Hitler e Mussolini. L’operà degli assassini di Jean-Christophe Rosé. Un film doc che racconta il legame personale e psicologico dietro l’alleanza tra i due principali protagonisti della catastrofe del XX secolo. Un rapporto di reciproca ricerca e sospetto, inseguimento e sopraffazione. Un’indagine su un’amicizia impossibile, e sulle sue tragiche conseguenze. Con immagini per la prima volta integralmente a colori, grazie a un trattamento che garantisce al film una qualità visiva molto particolare, provenienti da archivi e cineteche italiane, tedesche, austriache, francesi, inglesi, americane e israeliane, tratte da film di propaganda e cinegiornali, raccolte fotografiche private, immagini rare e amatoriali.
Hitler e Mussolini. L’operà degli assassini sarà proiettato a Roma Martedì 6 agosto al Cinema Adriano alle 20.30, presentato da Beppe Attene di Luce-Cinecittà, e nei cinema Eden, Greenwich e Lux (per gli orari, e le sale della regione: www.aneclazio.it ) Biglietto d’ingresso: 3,50 euro.
Hitler e Mussolini. L’operà degli assassini è un film di Jean-Christophe Rosé – Prodotto da ArtLine Films e DocLab, in associazione con Istituto Luce Cinecittà. La voce narrante è di Francesco Pannofino.
Proiezione evento alla Sala Trosi di Roma per il film a episodi realizzato da Luce Cinecittà in occasione del centenario. 100 di questi anni fino al 19 marzo sarà in 100 sale di tutta Italia
La programmazione completa di tutte le sale che proiettano il film a episodi prodotto da Luce Cinecittà e Archivio Luce con la collaborazione di Grøenlandia, diretto da Michela Andreozzi, Massimiliano Bruno, Claudia Gerini, Edoardo Leo, Francesca Mazzoleni, Rocco Papaleo e Sydney Sibilia
Intervista a Costanza Quatriglio, Giovanni Veronesi, Sonia Bergamasco, Fabrizio Corallo, Tony Saccucci e Luca Verdone
Intervista a Laura Delli Colli, Chiara Sbarigia, Manuela Cacciamani ed Enrico Bufalini