Sempre più frequente la richiesta da parte del pubblico di film in lingua originale in sala: Django Unchained, ad esempio, al Barberini di Roma incassò più in versione originale che doppiata. Ma il caso di Her/Lei, il film di Spike Jonze in uscita oggi con l’alienato e solo Joaquin Phoenix che si innamora di una sensuale voce generata da un sistema operativo, è molto particolare. L’interprete di Samantha, la voce in questione, nella versione originale era di Scarlett Johansson, premiata al festival di Roma per la miglior interpretazione femminile (sebbene le sue sembianze nel film non compaiano). Nella versione italiana il ruolo è affidato a Micaela Ramazzotti, ma la distribuzione Bim, accogliendo le esigenze non solo del pubblico ma anche della pellicola, ha deciso di dare un’opportunità alla versione originale sottotitolata: delle 170 copie distribuite, ben 65 sono in lingua. Una proporzione senza precedenti nella storia della distribuzione (se si escludono i musical come ad esempio Jesus Christ Superstar).
Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival
Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema
Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm
Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame