Immagini di colore dall'inaugurazione della Mostra nata dalla collaborazione tra il Ministero della Cultura e l’Archivio Storico Luce Cinecittà
La mostra è esposta dal 4 dicembre 2024 al 28 febbraio 2025 alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea
L’esposizione di Archivio Luce Cinecittà è curata dalla presidente Chiara Sbarigia, con Dario Dalla Lana: alla Centrale Montemartini di Roma si esplora la complessità di 8 “architetture inabitabili” italiane attraverso 150 fotografie, video storici e testi inediti
L'unicità dell'attore scomparso 30 anni fa nelle parole di Daniele Vicari, Direttore artistico della Scuola di cinema intitolata a suo nome
Intervista a Silvia Camporesi, Andrea Di Consoli, Gianni Biondillo e Francesca Melandri
Un nuovo punto di vista sull’architettura, teso a scoprirne una concezione diversa da quella comunemente legata alla funzionalità abitativa
La VII edizione del riconoscimento ha scelto la protagonista di C’è ancora domani per il Premio all’interprete emergente e Greta Scarano per il 'Premio Virna Lisi' 2023. Il 15 dicembre inagura a Jesi, città natale della signora Lisi, una mostra a lei dedicata: s’aggiunge anche la pubblicazione del volume Virna Lisi. Diva e Antidiva, titolo omonimo dell’esposizione marchigiana
La mostra è allestita alla Mole Antonelliana dall'11 ottobre 2023 al 7 aprile 2024
Il regista ha inaugurato al Museo nazionale di Torino la mostra a lui dedicata Il mondo di Tim Burton, e ha parlato anche dell'influenza che ha avuto nel suo immaginario il cinema italiano