#Bif&st2024

Ultimi articoli della categoria

30 e dintorni

Alberto Paradossi: “Superare le paure fa parte dell’essere umano”

L'attore 34enne è il protagonista di Zamora, opera prima di Neri Marcorè nelle sale dal 4 aprile, storia di riscatto di un giovane che lascia la provincia per la grande città

Bif&st 2024

Barbora Bobulova, “la principessa di Bratislava” premiata al Bif&st

Premio Alida Valli per la migliore attrice non protagonista a Barbora Bobulova per la sua interpretazione in 'Il sol dell'avvenire'. Occasione per raccontare la sua storia professionale

Bif&st 2024

Marco Bellocchio, un grande regista ma anche intrattenitore

Al Bif&st Bellocchio si mostra molto ispirato e con tantissima la voglia di raccontare il suo cinema

Bif&st 2024

Il doc su Flora Monti, partigiana della Resistenza a soli 12 anni

Staffetta partigiana della Resistenza, nel 1944 con la sua famiglia approdò all'enorme campo profughi che era Cinecittà

Bif&st 2024

‘Another end’. Una suggestiva fantascienza per una storia d’amore

Piero Messina ci introduce al suo nuovo film che ha le sembianze della fantascienza

Bif&st 2024

Progetti Scuola ABC al Bif&st e le loro diverse affinità

120 studenti partecipanti a Cinema, Storia & Società nell'ambito di Progetti Scuola ABC, presenti tre giorni al Bif&st

Bif&st 2024

‘La casa di Ninetta’. Atto d’amore di Lina Sastri verso la madre

L'opera prima di Lina Sastri ha tra le protagoniste Maria Pia Calzone. Nelle parole di entrambe il grande coinvolgimento emotivo

Bif&st 2024

‘Zamora’. Tanti applausi del pubblico all’opera prima di Neri Marcorè

L'attore racconta il suo film e il perché del suo debutto dietro la macchina da presa

Uscite

Neri Marcorè: “Per ‘Zamora’, l’impronta di Pupi Avati e il sapore del cinema francese”

L'intervista all'attore marchigiano che debutta alla regia, protagonista anche sullo schermo, con Alberto Paradossi nel ruolo principale; con loro Anna Ferraioli Ravel, Giovanni Storti e Giacomo Poretti. Dal 4 aprile al cinema

Bif&st 2024

Matteo Garrone. Premio Monicelli per Miglior regia al Bif&st 2024

Il regista Matteo Garrone, di rientro da Los Angeles, dove ha accompagnato alla notte degli Oscar il suo Io capitano, incontra il pubblico e riceve un premio

Bif&st 2024

‘La seconda vita’. Quando un evento drammatico cambia la vita

Il Concorso apre con un film duro, complesso, La seconda vita come seconda chance per chi ha commesso errori drammatici. Tutto questo nelle parole del regista Vito Palmieri e della protagonista Marianna Fontana

Bif&st 2024

‘Pretendo l’inferno’. Viaggio negli anni ’70 con Luc Merenda

Gli anni di piombo, la stagione delle bombe nere e rosse, dei rapimenti, materiale d'archivio e dei film

Bif&st 2024

‘Tutte le cose che restano. Studio EL a Cinecittà’. Evento speciale al Bif&st 2024

La regista Cinzia Lo Fazio descrive come lo Studio EL, una eccellenza a Cinecittà, sia uscito dal dimenticatoio e riportato alla attenzione che merita

Bif&st 2024

Luca Bigazzi. Premio Giuseppe Rotunno Migliore Autore della Fotografia al Bif&st

Spunto per approfondire il suo rapporto con i registi e come si gestiscono i mutamenti tecnologici che irrompono rapidissimi nel suo lavoro