Harlock il pirata combatte la pirateria

l bucaniere dello spazio di Leiji Matsumoto si fa paladino della lotta contro la pirateria audiovisiva, diventando protagonista di un manifesto e di uno spot realizzati da Lucky Red con FAPAV


“Io sono Capitan Harlock. Sono un eroe, e lotto per la libertà! Sono un pirata, ma ho un codice d’onore, e combatto quei pirati che vogliono toglierci la bellezza, i sogni e le emozioni che solo il cinema può dare!”

Con questo slogan, in occasione dell’uscita nelle sale di Capitan Harlock 3D (1 gennaio 2014), Lucky Red lancia una campagna anti-pirateria prendendo come testimonial il pirata più amato del mondo. Il bucaniere dello spazio di Leiji Matsumoto si fa paladino della lotta contro la pirateria audiovisiva, diventando protagonista di un manifesto e di uno spot realizzati da Lucky Red in collaborazione con la FAPAV (Federazione per la Tutela dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali).

Una campagna crossmediale che coinvolge i cinema (lo spot di 30 secondi sarà proiettato nelle sale nel periodo di maggior affluenza di pubblico), la televisione, la radio fino ad arrivare al web, con le sue infinite potenzialità.  “L’idea di utilizzare Harlock, pirata per antonomasia, un vero e proprio mito, simbolo di libertà e ribellione, per una campagna contro la pirateria – spiega Andrea Occhipinti, fondatore di Lucky Red – ci è sembrata fin da subito innovativa e vincente. E’ la prima volta che nelle sale cinematografiche e sui media circolerà uno spot non istituzionale che si rivolgerà al pubblico, in modo particolare ai più giovani, con un linguaggio chiaro e accattivante. Per la prima volta sarà il personaggio di un film a far riflettere sulla drammatica conseguenza della pirateria: la fine dei sogni, la morte del cinema”.  

“Ringraziamo Lucky Red per averci coinvolto in questa iniziativa, che troviamo molto interessante poiché per la prima volta in Italia viene approcciato il tema della tutela dei contenuti in maniera diversa e innovativa, legando un messaggio di questo tipo all’uscita di un film“ – dichiara Federico Bagnoli Rossi, Segretario Generale FAPAV – “ Il cinema costituisce un aspetto molto importante nella crescita e nella formazione delle nuove generazioni e la pirateria mette seriamente a rischio tutto quel mondo fatto di sogni e passioni che questa industria veicola. Il mio auspicio è che possa emergere, tra le nuove generazioni, una maggiore consapevolezza in merito all’importanza e ai vantaggi derivanti dalle condotte di acquisto dei contenuti audiovisivi tramite i canali legali”.

www.Ilpiratacontrolapirateria.it

autore
19 Dicembre 2013

Distribuzione

Distribuzione

‘Kiss of the Spider-Woman’, il film con Jennifer Lopez acquisito da Lionsgate e Roadside Attractions

Il musical di Bill Condon tratto dal romanzo di Manuel Puig è stato mostrato in anteprima al Sundance Film Festival

Distribuzione

Scamarcio come “un gatto d’appartamento a cui piacerebbe essere un leone”

Stefano Sardo autore e regista di Muori di lei, titolo ispirato ad un brano dei Verdena, storia ambientata nel lockdown e girata a Cinecittà: con Maria Chiara Giannetta e Mariela Garriga protagoniste femminili, dal 20 marzo al cinema

Distribuzione

‘La Grazia’, a Mubi i diritti internazionali del film di Sorrentino

Le riprese del nuovo film del regista premio Oscar inizieranno in primavera. In Italia il film sarà distribuito da PiperFilm

Distribuzione

‘QUEER’, il film di Luca Guadagnino al cinema dal 17 aprile

Lucky Red distribuirà il lungometraggio presentato in concorso a Venezia e tratto dal romanzo di William S. Burroughs. Prodotto da The Apartment, una società del gruppo Fremantle e Frenesy Film Company, e da Fremantle North America, in collaborazione con Cinecittà spa e Frame by Frame


Ultimi aggiornamenti