Gunther’s Millions è la nuova docu-serie di Netflix: è stato diffuso il trailer e mostra in anteprima sequenze della condotta quotidiana di un pastore tedesco milionario.
Gunther, il nome del cane, viene presentato come il cane più ricco del mondo, eppure è lo stesso trailer a lasciare aperti interrogativi sulla storia raccontata. Nel trailer una voce fuori campo spiega come Gunther sia diventato milionario: il cucciolo è stato erede dalla contessa tedesca Karlotta Leibenstein, che nel 1992 gli lasciato 80 milioni di dollari.
Gunther, racconta la serie, è riuscito a trasformare la somma in un patrimonio di 400 milioni di dollari. Il cane è così il quadrupede più ricco del mondo.
L’esistenza milionaria di Gunther si costella di pranzetti preparati da grandi chef, yacht e piscine ma… sempre dal trailer si sospetta anche qualche dubbia prassi intorno alla vita del cagnolone: la nobile padrona deceduta voleva che il cucciolo vivesse “il miglior stile di vita possibile”, il che ha significato assumere un gruppo di pop star giovani e carine che vivessero con lui, nella sua villa; le stesse dovevano aderire a uno stile di vita specifico ed erano inoltre incoraggiate a fare sesso tra loro, monitorate costantemente, come in un reality.
Sono molte le domande e poche le risposte: quasi certamente, però, Gunther è un clone, a spiegazione di come sia possibile sia vivo da più di 30 anni.
Una serie che s’annuncia pronta a fare rivelazioni, dal 1 febbraio sulla piattaforma.
Il film con Davide Lo Coco e Giorgia Palmucci uscirà il 7 aprile su Prime Video e Tim Vision
Tra i titoli più attesi la serie di Alien, la seconda stagione di Andor e il pluripremiato film Searchlight Pictures A Real Pain
Apple TV+ continua a operare in perdita nonostante gli ingenti investimenti. Ora l’azienda punta a razionalizzare, tra ambizioni strategiche e un mercato sempre più competitivo. Lo streaming è ancora il futuro?
Il sequel Disney replica il successo ottenuto in sala: 27,3 milioni di visualizzazioni in cinque giorni